Passiamo tutta la settimana lavorativa ad affannarci ed incastrare impegni su impegni, fra lavoro, appuntamenti, visite mediche, palestra, spesa, commissioni varie, e quando arriva finalamente il fine settimana ci sentiamo esauste.
Cosa possiamo fare è far fruttare alcune delle ore libere che abbiamo a disposizione durante il week end per prepararci al meglio ad affrontare la settimana che verrà, ma anche per dare un po’ di ristoro a corpo e mente.
Svegliati dolcemente
Contrariamente a chi sostiene che ci si dovrebbe svegliare sempre alla stessa ora, sia di lunedì che di domenica, per mantenere i nostri ritmi, io sono una fervida sostenitrice del buon sonno e del riposo del fine settimana. Infatti dopo cinque giorni intensi è naturale volere ricaricare le pile, quindi bando ad imposizioni di orario troppo rigide e via libera al relax ed al ristoro: se ci svegliamo anche alle 11 del mattino, non morirà nessuno, e se il nostro pranzo sarà spostato alle 14 invece che alle 13 sarà la stessa cosa. Relax è la parola d’ordine! Un buon metodo per svegliarsi con dolcezza, è impostare la sveglia del cellulare con una canzone dolce, rilassante, che piano piano ti permetta di svegliarti dolcemente e gradualmente: tutta un’altra cosa rispetto al trillo odioso della sveglia del lunedì mattina!
Stacca Computer & Co.
Diciamo subito che, sia che si lavori che no – ma alla fine tutte lavoriamo, la differenza è che lo si fa magari da casa piuttosto che in ufficio – in generale la nostra vita è dominata dallo schermo de coputer, del tablet o del cellulare. Sappiamo che la luce di questi monitor è dannosa ed anche che stare ore davanti al pc causa probemi non solo alla vista, ma anche alla nostra colonna vertebrale. Ecco perché molti esperti suggeriscono di staccare durante il sabato e la domenica. Possiamo programmare delle attività all’aria aperta, cucinare qualcosa di nuovo o leggere un buon libro, basta staccarsi dai monitor e riposare la vista, che si affatica e almeno per due giorni alla settimana necessità di un po’ di riposo.
Organizzati in cucina
Preparare il pranzo per la settimana può essere una buona idea. Soprattutto se si lavora fuori casa risulta molto utile per farci risparmiare tempo e guadagnare in salute: in questo modo potremo portare in ufficio il nostro pranzo già pronto evitando le brutte abitudini del fast food e dei pasti poco sani consumati in fretta e furia. Possiamo ad esempio, preparare una buona zuppa di cereali, e poi congelare le singole porzioni. Oppure fare anche una torta di verdure, che divideremo in pezzi e conserveremo nel congelatore; un dolce leggero o una macedonia di frutta . Il cibo congelato è comunque sano, e ci basterà toglierlo dal freezer la sera prima o la mattina stessa per portarlo con noi. Se ci pensate, basterà una sola ora di lavoro domenicale per salvarci durante il resto della settimana e non farci saltare il pranzo.
Esci e respira
Fai una bella passeggiata, se ti piace nella natura, l’importante è muovere il corpo per avere benefici anche a livello psicologico. Purtroppo la pigrizia può remare contro, ed io ne so qualcosa, ma con questi primissimi giorni in cui il sole sembra miracolosamente apparire, cerchiamo di non lasciarci sfuggire l’opportunità di uscire e di andare a fare una camminata dove preferiamo. Se poi siamo in compagnia ancora meglio: passeggiare rilassa, e spesso ci si confida più facilmente e si riceve supporto in modo naturale e spontaneo. Quando torneremo a casa ci sentiremo rigenerate e pronte per una bella dormita, senza interruzioni. In alternativa, anche le lezioni di yoga o pilates possono funzionare, possiamo farle anche a casa seguendo qualche tutorial ad hoc.
Leggi e allena la mente
Stabilisci del tempo, anche mezz’ora, per la lettura: stimola la fantasia, rilassa e fa bene a memoria e funzioni cognitive. Non tutti sanno infatti che leggere stimola le funzioni cerebrali, allontanando i segni dell’invecchiamento mentale. Leggiamo libri stimolanti, che siano adatti a noi, e non testi che qualche rivista ha consigliato perchè è “l’ultimo libro di quell’autore famoso”: facciamo tesoro della nostra curiosità e delle nostre inclinazioni personali per interessarci anche di argomenti che non abbiamo mai affrontato prima, magari dedicandoci al wellness, al pensiero positivo o alla meditazione: ci farà davvero bene! Non dimentichiamoci, poi, dei cruciverba: mentre in estate sono molto gettonati, in inverno si usano poco. Un buon motivo per tenersi allenati tutto l’anno è farli anche nei mesi freddi, magari sorseggiando una tazza di the.
Organizzati il guardaroba
Preparare il guardaroba per la settimana è più comodo e veloce se lo si fa tutto in una volta,il sabato o la domenica.
Dai un’occhiata al meteo con le previsioni del tempo per la settimana che deve iniziare, ed alla tua agenda degli appuntamenti per aver modo di sapere se sarà utile scegliere qualche mise un po’ più elegante, e poi scegli quali abiti e abbinamenti indosserai per i cinque giorni della settimana. Puoi dar loro una stirata veloce, se qualche capo è sgualcito, poi cerca fra i bijoux quelli che si possono abbinare meglio alle tue scelte di stile, preparati i cambi di biancheria e le scarpe e, una volta fatto, appendi i tuoi cinque outfit in testa all’armadio.
Sicuramente quando ti sveglierai alle sette del mattino, ancora assonnata e bisognosa di una buona colazione, sarai molto grata a te stessa per esserti organizzata a dovere!
E voi avete dei rituali da seguire durante il fine settimana?
Alla prossima!