Longevità: come conquistarla con dieta ed esercizio

Vivere meglio e più a lungo si può, a patto di soddisfare alcune condizioni.

Durante recenti studi sulla longevità infatti, è stato dimostrato che non esistono dei geni specifici che correlano all’invecchiamento attivo senza disabilità, il che in parole più semplici, significa che non c’è niente di predefinito nel nostro patrimonio genetico per quanto riguarda la duranta della nostra vita.

Ecco perché possiamo fare molto per intervenire attivamente, in modo da vivere più a lungo.

Come?

Il Professore Francesco Landi, Geriatra del Policlinico Gemelli di Roma, ci insegna che la longevità dobbiamo conquistarcela, e partendo da quando siamo molto giovani. Lo stile di vita è quello che conta, e sono due i punti fondamentali:

1- Corretta Alimentazione

2- Esercizio Fisico

Flessioni a novant’anni? certo che sì! 🙂 – Dagospia.it

Trent’anni di vita in più

Andando avanti negli anni, la forza e la muscolatura tendono a diminuire e quindi sono meno potenti, il che può influire negativamente sia sulla nostra volontà di fare esercizio fisico sia sulle performance fisiche. Esistono però delle strategie che possiamo adottare per riuscire a continuare a praticare attivà sportiva e per essere più longevi.

Infatti non a caso gli antichi romani e greci asserivano mens sana in corpore sano: oggi è stato dimostrato in uno studio effettuato su vasta scala che ha coinvolto più di ottomila persone, che l’esercizio fisico riesce a mantenere l’autonomia: oggi  un ottantenne attivo, che fa esercizio fisico, ha la stessa capacità di performance di un cinquantenne sedentario.

Se solo pensiamo che seguendo una dieta equilibrata e facendo regolarmente attività fisica possiamo guadagnare 30 anni di vita, c’è quasi da stupirsi e da mettersi subito all’opera!

Vi piacerebbe arrivare alla sua età sollevando pesi? – Faceboost.com

Muscoli ok con l’alimentazione giusta

Una buona  muscolatura previene anche le cadute, che soprattutto in età avanzata creano spesso disabilità: noi crediamo che il muscolo sia un elemento edonistico del nostro corpo, un “accessorio” di bellezza, mentre invece non si limita certo a aquesto. Il muscolo, infatti, sorregge tutto il nostro corpo e, come ci ricorda il Prof. Landi, avere una buona muscolatura ci garantisce una buona prevenzione dalle cadute ed una buona capacità fisica.

Parlando di alimentazione, per mantenerci in buona salute e permetterci anche di praticare sport o di andare in palestra senza sentirci stanchi e senza energie, è necessario rifarsi alla cosiddetta healthy diet, ovvero alla dieta salutare, che prevede il consumo di 3 – 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Questo però non significa dovere diventare vegetariani: le ricerche scientifiche infatti non dimostrano che i vegetariani vivono più a lungo. Per questo l’introduzione di proteine anche di origine animale diventa essenziale nella nostra dieta, a qualunque età, evidenzia il geriatra.

Verdura e frutta sono essenziali per la salute – RegioneLombardia.it

Prevenzione, esercizio fisico e dieta corretta ci fanno conquistare la longevità. Ecco perché è importante imparare da subito, già da piccoli, a fare allenamento e corsa, insegnandolo anche ai nostri figli: facendo esercizio almeno 2-3 volta alla settimana, aiuteremo il  nostro organismo a restare attivo e la nostra mente a non perdersi in pensieri che spesso ci portano ben lontani dallo stare bene.

 

 FRANCESCO LANDI

 

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.