Di: Oriana Mariotti
Il blog di Clio Zammatteo, meglio conosciuta come ClioMakeUp, è il punto di riferimento nel mondo Beauty italiano. Nel corso degli anni, Clio lo ha fatto crescere sino a renderlo una piattaforma ricca di contenuti che abbracciano a 360 gradi il mondo femminile, e per farlo ha chamato a sè delle collaboratrici insostituibili: le ragazze che oggi fanno parte del suo Team, il Team Clio.
Una di queste é Silvia Gasperi: make up artist di talento, Silvia appare spesso sul blog di Clio, non solo con i suoi contributi, ma anche con il suo volto e le sue labbra: è proprio lei che vedete spesso fotografata mentre indossa e testa rossetti, ombretti, fondotinta e ciprie!
Silvia ha anche un suo profilo Instagram, sul quale propone i suoi make-up e testa i vari prodotti: qui la vediamo all’opera nientemeno che con uno dei nuovi rossetti arrivati in casa Clio: il Creamy Love Insta Crush (altri sono i nuovi arrivati) !!!
L’ Intervista a Silvia
Silvia sei uno dei volti più famosi del Blog di Clio MakeUp!
Puoi dirci come è lavorare con Clio?
È molto stimolante: grazie a Clio ho imparato a conoscere a fondo i prodotti e, in quanto make-up artist, è un aspetto importante del lavoro. Ha una conoscenza infinita sugli “attrezzi del mestiere”, sia make-up che skincare, ed è bello potersi confrontare con lei riguardo a tutto ciò che concerne questo mondo.
Il Blog di Clio è uno dei riferimenti di punta nel Beauty: come è lavorare per un team così nutrito?
Siete distanti l’una dall’altra: vi ritrovate assieme spesso?
Il nostro team è composto al 90% di donne e potete ben capire che, quando ci ritroviamo, non mancano mai le chiacchiere! Scherzi a parte sono tutte persone fantastiche, che si danno un gran da fare per il proprio lavoro, e sono davvero felice di far parte di questo gruppo. Nessuna di noi poi si tira mai indietro se l’altra ha bisogno: nel possibile cerchiamo di darci una mano a vicenda. Vedo la maggior parte delle ragazze circa una volta a settimana, quando scendo a Milano.
Puoi descriverci la tua giornata-tipo?
La mia giornata inizia presto, con la sveglia alle 6: sono molto più produttiva al mattino, dove mi concentro maggiormente sulla scrittura e redazione delle recensioni. Generalmente il pomeriggio mi dedico alle fotografie dei prodotti e dei vari test (momento in cui ho la luce migliore), ma la giornata può variare molto se, ad esempio, devo andare a qualche evento. Una volta a settimana poi ho anche una call con Clio e le altre ragazze, per decidere insieme i prodotti da recensire.
Sei una bravissima make up artist.
Come hai iniziato?
Ti ringrazio per il complimento! Sin da piccola ho avuto sempre un occhio di riguardo per il mondo beauty e, come tante, ho iniziato a guardare i tutorial di Clio e di altre ragazze su Youtube. Da quel momento ho maturato questa passione, sperimentando molto su me stessa. Dopo la laurea in Scienza dell’Architettura però ho deciso di provare a far diventare questa passione in un lavoro vero e proprio e, di conseguenza, mi sono iscritta ad una scuola di trucco.
Come sei arrivata a lavorare per il Team di Clio?
È una domanda che mi rivolgono spesso ed ha una risposta semplicissima. Sono andata sul blog, nella sezione “lavora con noi” ed ho inviato la mia candidatura: da li ho effettuato i colloqui e dopo un po’ di tempo sono stata presa all’interno del Team!
Quali sono i punti di forza ed eventualmente quelli di debolezza nel lavorare nel digitale?
È possibile lavorare da remoto, in qualsiasi luogo, e gli orari sono molto flessibili: posso decidere liberamente quando lavorare (rispettando ovviamente le consegne). Di contro ciò comporta che spesso e volentieri non “stacco” mai. Ogni tanto poi sento la mancanza di colleghe con cui scambiare qualche chiacchiera durante la giornata (ed è anche per questo che, una volta a settimana, vado a trovare le altre ragazze del Team).
Che consiglio daresti a chi vuole essere bella con un trucco semplice, senza troppi prodotti?
“Less is more” ossia poco è meglio: utilizzate pochi prodotti ma nei punti giusti! Se avete una bella pelle non copritela con il fondotinta, piuttosto sfruttate un buon correttore per camuffare le piccole imperfezioni. Per un make-up facile e d’effetto non devono mancare mascara, per dare definizione, e un bel rossetto nude, magari leggermente glossato, per rimpolpare le labbra!
Qual è il prodotto makeup irrinunciabile?
Fino a qualche mese fa avrei detto il mascara, oggi invece non posso fare a meno della matita per sopracciglia: non riesco proprio a vedermi con le sopracciglia “fuori posto” (e qui la colpa è tutta di Clio)!
Quali sono i prodotti skin care da avere assolutamente?
Un buon struccante, per pulire il viso la sera, un siero idratante, crema, contorno occhi, e balsamo labbra! Sono la base per mantenere una pelle idratata e luminosa.
Quali quelli per il make up?
Matita per sopracciglia, mascara, rossetto nude, ed un correttore illuminante: se non avete particolari problemi di pelle bastano questi prodotti per realizzare un make-up semplice ma d’effetto!
Che “dritte” puoi dare a chi vuole intraprendere un percorso nel mondo del makeup?
Consiglio a chiunque di frequentare una scuola, per studiare le basi del trucco. Da lì cercate di fare più pratica possibile ma non tralasciate mai i corsi di aggiornamento: sono molto importanti non solo per imparare nuove tecniche, e carpire i segreti dai più grandi make-up artist, ma anche per conoscere le nuove tendenze e scoprire nuovi prodotti.
Quali sono i o le tue beauty guru preferiti/e (a parte Clio naturalmente) ?
Senza dubbio Lisa Eldridge: ha una filosofia simile a quella di Clio, ossia l’esaltazione della bellezza naturale. Non mi perdo mai i tutorial di Wayne Goss, il quale spesso dà dei consigli molto utili, e seguo anche il fantastico Michele Magnani di MAC: sfortunatamente non ha un canale youtube ma è un vero professionista ed ho avuto il piacere di seguire una sua masterclass qualche mese fa.
Un trucco antiage: cosa preferisci/consigli?
La parola chiave per un trucco antiage è definizione: curate le sopracciglia e create una leggera bordatura attorno agli occhi, utilizzando una matita marrone. E non dimenticatevi delle labbra: i contorni, con il tempo, tendono a “sparire” ed è per questo fondamentale l’utilizzo della matita come base. Evitate poi fondotinta troppo pesanti, i quali rischiano di segnare la pelle, meglio prediligere formule idratanti e dal finish luminoso.
Skincare antiage: quali prodotti preferisci/consigli?
È difficile consigliare un prodotto specifico, anche perché ognuno dovrebbe trovare quello giusto per la propria tipologia di pelle. In generale consiglio qualsiasi tipo di crema contenente SPF: la protezione solare fa davvero la differenza contro l’invecchiamento della pelle. Meglio evitare (a meno che non abbiate una pelle particolarmente grassa) prodotti che vanno a seccare come maschere in argilla e simili. Puntate a prodotti super idratanti!
Essendo donna hai mai incontrato delle difficoltà nel lavoro o piuttosto delle facilitazioni?
Se sì, quali?
Fortunatamente non mi è mai capitato di incontrare difficoltà sul lavoro per il mio sesso, come neanche facilitazioni. So che sono presenti discriminazioni in diversi ambiti e spero vivamente che questa disuguaglianza andrà a scomparire nel tempo.
Ringraziamo Silvia per la sua disponibilità e mi raccomando: seguitela sia sul blog di ClioMakeUp che sul suo profilo Instagram: troverete sicuramente tanti spunti makeup da seguire! 🙂
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO TI CONSIGLIO ANCHE
CLIOMAKEUP LANCIA SETTE NUOVI ROSSETTI E APRE TRE NEGOZI
INTERVISTA A CAMILLA MENDINI, YOUTUBER ECOSOSTENIBILE TRAPIANTATA A NEW YORK
CLIOMAKEUP: ECCO I SUOI NUOVI ROSSETTI UNO PER UNO!
CLIO LANCIA LA SUA PRIMA PALETTE: FIRST LOVE