Prepariamoci all’estate con una dieta sana e bilanciata e con esercizio fisico. Per migliorarci in vista della prova costume, ma soprattutto per essere al meglio della nostra forma, possiamo seguire dei programmi specifici di allenamento e cercare di combattere la cellulite, ma come?
Contro la cellulite esistono diversi esercizi che possono aiutare l’organismo a migliorare la circolazione e a tonificare il corpo. Mentre ricordiamo che non tutti gli sport sono adatti per sconfiggere questa temibile ed ostinata compagna delle donne, come abbiamo scritto in un precedente articolo che potete leggere cliccando QUI, parliamo oggi di una nuova tecnica sportiva che viene dagli Usa e si é diffusa rapidamente anche in Europa e quindi da noi, assumendo diverse forme e denominazioni, e soprattutto grazie ad un corso che porta il nome di BootyBarre.
Il Ballet Beautiful Newyorchese
Tutto è iniziato quando Mary Helen Bowers, l’ex prima ballerina del famoso New York City Ballet, nonché preparatrice dell’attrice Natalie Portman per la sua interpretazione de Il Cigno Nero, ha ideato un corso chiamato Ballet Beautiful.
Durante il corso, che è mirato ad aumentare la tonicità e la flessibilità dei glutei e delle gambe, si effettuano esercizi che mescolano la danza classica, l’aerobica e la sbarra, migliorando sia la postura che la flessibilità. Su internet, YouTube in particolare, esistono parecchi video tutoial che mostrano gli esercizi da fare, ma attenzione: non tutti sono attendibili.
Ecco qui una sessione di allenamento di ballet Beautiful con Mary Helen Bowers
Molto amato dalle modelle e dalle celebrity, questo mix di danza classica e aerobica sta riscuotendo molto successo, al punto da catturare l’attenzione dei media. Un esempio che vi può far capire scome si effettuano alcuni esercizi di Ballet Beautiful, è questo:
Piegate una gamba, portando il tallone al gluteo. Alzatevi sulla punta dell’altro piede e mantenete la posizione: lo sforzo isometrico tonifica tutta la muscolatura “addormentata” della gamba reggente.
Il Bootybarre
Anche in Italia ora è possibile fare esercizio mixando aerobica, pilates ed altre discipiline con il Bootybarre: si tratta della novità che è arrivata nelle palestre del circuito Virgin Active direttamente da Los Angeles. Si tratta di un corso che unisce gli esercizi alla sbarra della danza classica con la contaminazione di yoga e pilates. Gli esercizi si effettuano con il contributo della musica, con ritmi coinvolgenti e con l’aggiunta del lavoro cardiovascolare che, mantenendo il battito cardiaco in zona brucia grassi, aiuta anche a perdere peso.
La sua ideatrice è la personal trainer Tracey Mallet, che ha messo a punto questa disciplina nel 2009: il mix perfetto tra plié, battement tendu e il tipico workout fitness a suon di squat e affondi. «Il mio obiettivo è sempre stato quello di abbattere i preconcetti legati al balletto tradizionale per realizzare un allenamento divertente e pieno di energia, ma che consentisse di ottenere un fisico forte e tonico come quello per cui le ballerine sono note in tutto il mondo», ha detto la Mallet.
Questa nuova disciplina in realtà è stata presentata già nel 2016 dall’ hub creativo di Virgin Active UK, composto da esperti di salute e fitness che si occupano di creare corsi e allenamenti.
Il Discovery Lab è stato creato dal Responsabile Fitness di Virgin Active, Andy Birch, ed è guidato dal team di innovazione e fitness della catena, tra cui James Trevorrow (maestro del movimento), Gillian Reeves (Groupex Guru) e Hugh Hanley (Super Trainer) . Fanno parte del team anche una serie di esperti e partner indipendenti, che lavorano insieme per condividere conoscenze, idee e concetti.
“Le lezioni di Barre stavano diventando sempre più diffuse, ed era importante per noi trovare la giusta formula di esercizi: il programma di Tracey Mallet si è distinto e ci ha piacevolmente colpiti“, ha detto Reeves. “Il suo programma ben consolidato e riconosciuto, onora l’integrità di Barre e Pilates per dare vita ad un allenamento ottimo e molto divertente.”
La lezione
La lezione di Bootybarre dura 45 minuti e prevede un iniziale riscaldamento che si rifà al balletto, con elementi di yoga e di pilates. Subito dopo, si effettuano diversi esercizi mirati al potenziamento delle braccia dove vengono utilizzati dei manubri leggeri e si effettuano diverse ripetizioni ad alta intensità.
Durante gli ultimi 30 minuti, per migliorare la flessibilità diella parte superiore del corpo, del tronco e di gambe e fianchi, si effettuano movimenti alla sbarra. Ed è proprio durante quest’ultima mezz’ora di allenamento che i muscoli di cosce e glutei vengono sollecitati più intensamente. Si passa poi alla palla fitness, senza lasciare la sbarra, per una versione più avanzata degli esercizi. La fase conclusiva, invece, è stata studiata per aumentare il controllo dei movimenti del busto e fare stretching con esercizi di pilates.
Per effettuare il corso è necessario indossare una canotta, dei leggings ed anche delle speciali calze antiscivolo chiamate bootybarre socks, che richiamano la forma delle scarpette da danza.
Con un allenamento costante di Bootybarre gli esperti sostengono che si migliorino il tono muscolare, la flessibilità del corpo ed il senso del ritmo, oltre a sviluppare l’equilibrio ed a scolpire la sihouette sollecitando dei muscoli “nascosti”.
Chi lo ha provato, dice che la zona dei glutei beneficia moltissimo di questo tipo di allenamento – donne fiondatevi! 😀
Bootybarre.com