Addio a Karl Lagerfeld, l’ultima sfilata Fendi

FENDI LAGERFELD
L’ULTIMA SFILATA FENDI FIRMATA KARL LAGERFELD – CREDITS: @ESTROP

E’ stata una sfilata che non si dimenticherà quella di Fendi giovedì a Milano: il mondo della moda ha infatti tributato il suo ultimo, commosso saluto al grande stilista Karl Lagerfeld, morto questo martedì mattina a Parigi, all’età di 85 anni.

Fendi ha fatto sfilare le utime creazioni dello stilista con un defilé triste e commosso. 

karl lagerfeld
Bella Hadid per Fendi autunno inverno 2019 2020 – credits: @Estrop-Vogue

Le indossatrici erano visibilmente commosse, in lacrime: con capelli neri ed occhiali ultra moderni hanno salutato Lagerfeld assieme ai dirigenti di LVMH ed al Dj Michel Gaubert, che nel finale della sfilata ha messo “Heroes” di David Bowie per sottolineare la fine dei 54 anni trascorsi nella maison romana dal grande stilista tedesco.

Bella e Gigi Hadid hanno presentato gli ultimi due outfit: due abiti fluidi in mussola plissettata semitrasparenti su collant logati, il primo abbinato a un berretto da fantino di pelliccia. Poi Silvia Venturini Fendi ha dato il benvenuto agli ospiti:

Il legame tra Karl Lagerfeld e Fendi è la più lunga storia d’amore del mondo della moda e continuerà a influenzare le nostre vite per anni. Sono profondamente rattristata dalla sua scomparsa ed estremamente colpita dalla costante attenzione e perseveranza di cui ha dato prova fino alla fine. Quando ci siamo sentiti pochi giorni prima di questo défilé, pensava solo a una cosa: la ricchezza e la bellezza della collezione. Questa è un’autentica testimonianza del suo carattere. Ci mancherà tantissimo”, ha dichiarato Silvia.

Fendi – Autunno-Inverno 2019 – Milano – Foto: CNMI

Subito dopo, sul maxi schermo è apparso Karl con il suo personale racconto del ricordo che aveva dei primi schizzi del 1965.

“È la preistoria – ha raccontato un Lagerfeld virtuale –  Negli anni ’60 non ci siamo certo trattenuti. Avevo un cappello Cerruti, i capelli lunghi, degli occhiali neri, una cravatta stampata di Jean Lavallière e un giubbotto da caccia di tipo inglese con le applicazioni Norfolk. Con delle culotte in stile francese e degli stivali e una borsa che avevo trovato a Milano. Voilà, è tutto. Un tweed scozzese stampato con sfumature di rosso e giallo. Me ne ricordo molto bene. Quello era il mio stile, indecoroso, nel 1965”, spiegava alzando le spalle, ed estraendo uno schizzo dal suo taccuino.

karl lagerfeld
Karl Lagerfeld – VelvetMag.com

Karl è famoso per aver inventato il logo della doppia F invertita di Fendi, spesso dichiarando ironicamente che non gli erano mai state versate le royalties per il copyright sul marchio. In questa stagione è stata ripresa la sua versione arrotondata targata 1981, su collant o camicie di seta con collo a punta. Il logo è apparso anche su bottoni cabochon e giacconi con pelliccia. Anche la passerella era marchiata con il logo in lettere alte un metro.

karl lagerfeld
Fendi – Autunno-Inverno 2019 – Milano – Foto: CNMI

La sfilata è stata indimenticabile, ed ha presentato dei tailleur in pelle traforata, molti dei quali abbinati a borse “Peekaboo” rifinite nello stesso modo; giacche in pelle cerata, blazer maschili . Per le serate di festa elegante, abiti tagliati a diamante, con spalle a pagoda, mentre per le serate fredde una camicia da nonno allungata in visone marrone, decorata da una striscia giallo narciso. 

Addio Karl, ci mancherai.Fonte: Fashionnetwork.com

SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO TI CONSIGLIO ANCHE

SETTIMANA DELLA MODA: L’UOMO TORNA ELEGANTE MA SOVRAPPONE

CYBER BEAUTY BULLISMO: RIMMEL LANCIA #IWILLNOTBEDELETED

KIKO WATERFLOWER MAGIC: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.