Sonya Dakar arriva in Italia: la sua skincare

sonya dakar

Di: Oriana Mariotti

Essendo sempre molto attenta alla cura della pelle ed alle novità del settore, non mi è sfuggita la notizia che la “Beauty Guru” dei trattamenti naturali per la pelle Sonya Dakar non solo nel 2017 ha aperto il suo primo centro di bellezza europeo proprio in Italia, a Roma, ma che da oggi è anche possibile avere a disposizione una suite per effettuare i suoi trattamenti.

Nel settore della bellezza il nome della Dakar è tra i più noti, viene definita la Beauty Guru di Hollywood, ed ha un intero quartier generale a Beverly Hills, con laboratorio, clinica e negozio.

A lei ricorrono attrici della bellezza di Gwyneth Paltrow e Jennyfer Lawrence, (si sottopongono ai trattamenti a base di cellule staminali di mela e di  polvere di diamanti) ma anche Leonardo DiCaprio, Chris Martin e Brittany Snow, che ha pubblicato un post sul suo profilo Instagram nel quale spiega come Sonya le stia facendo da Beauty-Trainer.

Scrive Brittany:

“Inizio il mio boot camp di 8 settimane con la maestra @sonyadakar. Il suo approccio olistico naturale e la sua scienza sulla cura della pelle sono stimolanti. Grazie a Sonya. Eccoci qui!”

La Filosofia della Dakar

La Dakar non si occupa di bisturi o punturine, ma di sostanze naturali, biologiche e cruelty free, vegane e superconcentrate.

Tra gli ingredienti che utilizza troviamo olio buriti, semi di lino, neroli, semi di pompelmo, lavanda, rosa musqueta, cellule staminali da mele verdi, olio di avocado.

Sono stata una pioniera degli oli naturali piu’ di 35 anni fa– dice Sonya. Ora gli oli sono di moda ma all’epoca erano qualcosa di rivoluzionario: il mio Omega Booster back e’ nato nel 1983 ed è ancora il mio prodotto più famoso e venduto.

Agisco sul viso come si fa per il corpo da scolpire in palestra: scatto foto prima e dopo il trattamento, solo così ci si rende conto dei risultati. Poi si passa al Boot Camp, un addestramento della pelle, fatto di prodotti in sequenza da usare regolarmente tutti i giorni due volte al giorno, dall’oil wash (olio detergente) alla sculpiting mask (maschera dalle proprietà anti age).

 

Una Spa a Roma

Se volete provare prima di acquistare, potete farlo all’Hotel Eden di Roma (via Ludovisi 49), che è anche unico posto dove potete anche acquistare i prodotti skincare della Dakar.

In particolare, i trattamenti esclusivi vengono effettuati nella SPA , un luogo delle meraviglie dove farsi coccolare e rigenerare. I costi variano in base al tipo ed alla durata, ed oscillano da un minimo di 70 euro ad un massimo di 450. 

I soin di Sonya Dakar sono 7: quelli per il solo viso si suddividono in  uno schiarente per chi soffre di acne ed imperfezioni, uno detossinante ed uno contro le macchie cutanee.

Troviamo poi anche quelli a base di cellule staminali di mela, uno per il viso e uno per il contorno occhi.

sonya dakar
Una suite della Spa dell’Hotel Eden di Roma – Credits: Glamour.it

Si possono anche provare, salendo di prezzo, i Signature Bespoke Facial (130 euro) per il viso, e Signature Bespoke Back, Face and Scalp, un trattamento che si prende cura non solo del viso ma anche del cuoio capelluto e della zona spalle-decolleté (450 euro).

A ognuno di questi facial si possono aggiungere altri tre trattamenti da fare anche singolarmente: l’Ossigeno per rivitalizzare le cellule, la Microdermoabrasione per rimuovere le cellule morte dello strato più superficiale della pelle e la Terapia al LED per stimolare la produzione di collagene ed elastina, riducendo le infiammazioni, velocizzando la guarigione, aumentando la circolazione del sangue e distruggendo i batteri.

 

Il Trattamento Signature Bespoke Facial

Spiega Martina Manfredi di Glamour che il trattamento Signature Bespoke Facial comincia con la pulizia, usando i prodotti  a base di omega e acido lattico. Ammorbidita ed esfoliata, la pelle è pronta per la pulizia del viso con la spremitura dei foruncoli.

Per eliminare definitivamente le cellule morte viene effettuata la microdermoabrasione: la visagista passa sul viso un piccolo manipolo elettronico che leviga la pelle grazie a microparticelle di cristalli pulenti.

Dei massaggi al viso aiutano poi la microcircolazione e rilassano.

Il trattamento si conlcude con la luce LED, eseguita da una macchina priva di raggi Uv, e l’Ossigenoterapia: l’ossigeno, puro e in alta concentrazione, arricchito con principi attivi, viene erogato tramite un’apparecchio che lo fa penetrare a fondo nella pelle.​

 

I Prodotti

Intervistata su quali prodotti dovrebbe usare una persona che si accosta per la prima volta alla sua linea, l’esperta ha indicato questi:

  1. Organic Omega Booster: un olio per viso nutriente ed idratante, ricco in omega 3,6 e 9. Sonya dice: “Amo gli oli. Li ho amati per tutta la mia carriera e li ho sempre usati personalmente. Non potrei vivere senza usarli.

  1. Flash Facial 1 Minute Peel: i risultati si vedono davvero, e solo in UN minuto. Si porta via tutta la pelle morta, rovinata, grigiastra, e la pelle diventa subito molto più soffice e vellutata già solo dopo il primo utilizzo.  

 

 

  1. Nano Mask: è molto utile dormire con una maschera idratante: va applicata sia sul viso che su collo e décolletè. Rilascia molti principi attivi e nutre intensamente, riducendo i segni dell’età. Trasforma una notte di sonno in un vero sonno di bellezza

 

Conclusioni

Il piccolo particolare non trascurabile è che i prodotti di Sonya Dakar non sono alla portata di tutte; possiamo comunque notare che anche lei, così come suggerisce la beauty routine coreana, si concentra molto sugli oli: struccare con un olio, poi sciacquare con un altro prodotto detergente, quindi applicare la maschera.

Dei punti di riflessione, quindi, che potremmo adottare anche noi: proviamo ad usare questi accorgimenti, magari con dei prodotti che sono più alla nostra portata di budget, preferibilemnete naturali,  e vediamo che succede: magari la nostra pelle ci guadagnerà! 

E, fondamentale, mettere sempre la protezione solare: dal fattore di protezione 30 in su!

SONYA DAKAR 

 

SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO TI CONSIGLIO ANCHE

SKINCARE: GLI ERRORI PIU’ COMUNI DA EVITARE

PRIMARK CREA LA SKINCARE CON ALEX STEIHERR

THE ORDINARY: STORIA DEL BRAND ECONOMICO E PURO

 

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.