Di: Oriana Mariotti
Può essere molto difficile scegliere il prodotto giiusto per la cura della nostra pelle se ci troviamo da Sephora: c’è davvero l’imbarazzo della scelta per la skincare tra sieri, creme, e soprattutto con così tanti marchi!
Cosa possiamo fare quindi per trovare quelli che offrono i risultati più efficaci?
Tutto ciò, unito al fatto che molte persone non sanno di cosa abbia davvero bisogno il loro tipo di pelle, contribuisce a creare sempre più confusione, con il risultato che spesso, senza volerlo, ci ritroviamo ad usare prodotti che invece che farci bene danneggiano la nostra pelle.
Cosa fare allora?
Per capire quali consigli dobbiamo assolutamente seguire e quali step invece dobbiamo tralasciare, abbiamo cercato i consigli di due esperte dermatologhe a livello internazionale: le Dott.sse Meghan Feely e Lauren Eckert Ploch, dermatologhe certificate facenti parte dell’ Accademia americana di Dermatologia.
Meno prodotti, più qualità!
Un dato che arriva in controtendenza rispetto a ciò che la skincare coreana, tanto di moda oggi, impone, é quello che a volte, è meglio usare meno prodotti per la nostra skincare.
In poche parole: Semplice è meglio.
La dermatologa suggerisce: “Uno dei più grandi errori che molte persone fanno è di usare troppi prodotti contemporaneamente per la loro routine quotidiana”.
Per guidare i pazienti nella giusta direzione, la dott.ssa Ploch mette spesso i pazienti “a dieta” cosmetica facendo loro seguire una “disintossicazione dai prodotti per la cura della pelle” per “semplificare la loro routine, specialmente se hanno pelle mista o sensibile.
Oltre al fatto che la pelle può essere aggredita e “intossicata” da prodotti di cui non ha bisogno, alcuni ingredienti di sieri e creme possono anche essere dannosi e inutilmente costosi.
“La scelta dei prodotti da acquistare per la cura della pelle può essere un’impresa molto difficile e costosa per i consumatori”, ha detto la dott.ssa Feely. “Molti prodotti contengono profumi o altri ingredienti che possono irritare la pelle o causare una dermatite allergica da contatto.
Ecco perché, prima di investire in una crema o un prodotto costoso, è bene consultare un dermatologo per parlare del proprio regime di cura della pelle e scegliere i prodotti giusti per noi. “
Fortunatamente, i nuovi prodotti che consiglia il dermatologo sono migliorati sia in composizione che in praticità, il che significa che non sempre e non più si dovrà spendere molto per avere una pelle perfetta e sana.
“Molte persone ritengono erroneamente che i prodotti dei grandi magazzini e di negozi come Sephora siano migliori dei prodotti venduti nelle farmacie. Se consulti un dermatologo invece, scoprirai che molti di loro usano una combinazione di prodotti creati nelle farmacie e venduti nei nostri ambulatori “, ha detto la dott.ssa Ploch.
Protezione solare? Sempre!
La protezione solare é davvero parte integrante di una efficace routine di cura della pelle.
Indossa sempre la protezione solare. Non solo ti protegge dalle pericolose radiazioni ultraviolette che causano il cancro della pelle, ma è anche uno strumento particolarmente importante nella prevenzione del fotoinvecchiamento.
E ricorda che è necessario riapplicare la protezione solare ogni due ore, anche nei giorni nuvolosi. Nonostante le nuvole, siamo raggiunti fino all’80 per cento della luce ultravioletta.
Su questo punto, tutti i dermatologi concordano.
“Il più grande errore in fatto di skincare è non applicare un prodotto con fattore di protezione (almeno SPF 30) ogni giorno. I raggi UV non solo contribuiscono alla comparsa di macchie scure, ma portano anche alla degradazione del tessuto elastico della pelle, che con il passare del tempo causa il rilassamento e la lassità della pelle “, ha detto la dott.ssa Ploch.
Se questo non fosse un motivo sufficiente per fare scorta di creme solari, chi ha la pelle sensibile o problematica può anche peggiorare se esposto alle radiazioni UV.
“La luce UV può peggiorare diverse condizioni della pelle, inclusa la rosacea“, dice la dermatologa.
E bisogna sempre essere cauti – potreste sottoporvi ai raggi UV anche se siete all’ombra o in luoghi chiusi. “Anche alcune luci interne, come quelle emesse dai pc, dagli smartphone e dalla tv, emettono raggi UV. Inoltre, le luci di casa che non sono note per emettere raggi UV possono far sì che le cellule produttrici di pigmento ne producano di più, peggiorando le macchie scure e il melasma. “
A causa dei rischi associati ai raggi UV, i dermatologi consigliano una crema solare con un bloccante fisico come ossido di zinco e / o biossido di titanio.
A parte il fatto di dovere applicare ogni giorno un prodotto con protezione solare almeno di SPF 30, le dermatologhe concludono aggiungendo che se il vostro regime di skin care non vi lascia la pelle luminosa, sana e idratata, potrebbe essere il momento di cambiarlo.
E voi, avreste mai detto che meno prodotti usate meglio é?
Spero che questo articolo vi sia stato utile!
Fonte: www.independent.co.uk
TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE
RECENSIONE MASCHERA DR.JART+ FIRM LOVER
COSMETICI E MAKEUP: IN FARMACIA SI COMPRA SEMPRE DI PIU’
COME SCEGLIERE LA TUA PROTEZIONE SOLARE