Bellezza della pelle in inverno: proprio in questi giorni ci danno notizia che presto arriverà un ulteriore abbassamento delle temperature, che già sono calate parecchio. Ecco perché bisogna correre ai ripari! Quante di voi hanno le mani screpolate, le labbra secche e segni di disidratazione come pellicine e arrossamenti del viso?
Ecco qualche consiglio per ripararvi dal freddo con i prodotti giusti.
Detergere con gli oli
Per la detersione del viso, sia al mattino che la sera, preferite i detergenti in formulazioni oleose: proteggeranno il film idrolipidico della vostra pelle e la aiuteranno a non seccarsi al vento e al gelo.
Tra i prodotti che possono essere consigliati, molto validi quelli della linea Riche Crème di Yves Rocher: si tratta di una linea adatta alle pelli mature che però in inverno consiglio davvero a tutte.
Tutta la linea contiene un’associazione di ben 30 Oli Vegetali che sono in grado di apportare tutti gli elementi necessari alla rigenerazione della pelle ai quali si aggiunge l’Olio di 1000 Rose, che è straordinario per la rigenerazione delle cellule.
La Crema Detergente Ultra Nutriente è una crema in olio che non produce schiuma, ma strucca e deterge trasformandosi in olio quando la si massaggia sul viso. Pulisce e nutre in un gesto solo, ed usata sia la mattina che la sera è ideale contro la disidratazione.
Vi consiglio, per alternare soprattutto alla sera, di usare l’Olio Micellare Detergente e struccante Pure Calmille alla camomilla, sempre di Yves Rocher: profuma di biscotto alla vaniglia e scioglie il trucco con pochissimi massaggi. Subito dopo averlo passato sul viso asciutto, potete bagnare le mani con un po’ d’acqua, quindi massaggiare e sciacquare: la pelle resterà nutrita.
Un Siero per un’azione totale
Sempre importante, durante la stagione fredda non deve mancare.
Esistono in commercio moltissimi sieri, ed ognuno ha una azione specifica: illuminante, purificante, anti macchie, idratante o anti età. Mi sento di consigliarvene due, a seconda del vostro tipo di pelle e delle vostre possibilità di spesa:
L’Unica Lux Serum di Mediterranea, basato sulla Duopearl Technology, dove centinaia di preziose e piccole perle nere, in cui sono racchiusi principi attivi molto performanti, sono immerse in un gel arricchito con un potente peptide: questo siero stimola la produzione di collagene, protegge le cellule dal degrado ossidativo riducendo visibilmente i segni d’invecchiamento e agisce sulle rughe profonde e sui segni d’espressione, mentre idrata intensamente la pelle e le crea un effetto-barriera contro il freddo. Costa 37 euro.
Se vi potete permettere di spendere di più, vi consiglio invece Supra Sérum Lift-Remodelant Multi-Intensif di Clarins: Agisce simultaneamente sulle tre cause principali dell’invecchiamento della pelle, ovvero la perdita dei volumi e il cedimento dei tratti dovuto alla gravità, la perdita di densità e il rilassamento cutaneo, all’origine della comparsa di rughe più profonde e la comparsa di macchie. Questo siero contiene estratto di foglia di piantaggine lanciuola, estratto di harungana bio, albero “guaritore” malgascio, ed estratto di cisto di Montpellier bio: ridensifica e dona nuova vita alla pelle, proteggendola al contempo dalle basse temperature. Costa 116 euro.
La Crema ideale
Per questa stagione così fredda e secca, ideale è la crema nutriente e protettiva di Eucerin Lipo-Balance: contiene Biotina e Ceramide-3, è intensamente nutriente, lenisce e rilassa la pelle rendendola liscia e morbida. Ripristinando la mancanza di lipidi, aumenta la capacità della pelle di rigenerare la sua barriera protettiva idrolipidica e di conseguenza si ha una protezione duratura dalla disidratazione, l’ideale insomma durante l’inverno.
Un’altra linea studiata appositamente per la stagione fredda e prodotta con foto estratti provenienti dai Paesi nordici è la Polaar; la crema che vi segnalo è la Crema Rivitalizzante Nuit Polaire:
Ricca di beta-endorfine e nutrienti essenziali, contiene un’alga boreale, la Rhodimenia Borealia, che rivitalizza le pelli stressate e disidratate. Durante la notte, elimina le tossine, liscia e ricarica la pelle in ossigeno. I danni dovuti alle aggressioni del freddo e dell’inquinamento sono riparati.
Ricca e cremosa, la texture si assorbe velocemente, lasciando un finish mat. La trovate da Sephora, anche on-line, e costa 42 euro.
Labbra protette
Anche le labbra con il gelo hanno bisogno di essere nutrite. Applicate sempre un burrocacao o un balsamo labbra ricco e nutriente, sia in casa che quando uscite. In commercio se ne trovano di vari tipi: in stick, in barattolino da mettere come crema ammorbidente – ottimo il Nuxe Réve de Miel – ma vi consiglio anche il balsamo labbra Cold Cream di Avéne, e ricordate: Avéne ha tutta una linea dedicata appunto a contrastare il freddo: famosissima la sua crema riparatrice della linea Cold cream.
Mani al sicuro
Per finire, una buona crema mani è sempre necessaria, per evitare di ritrovarci con la pelle delle mani ruvida come una grattugia! Applicate quindi la sera, prima di addormentarvi, ma anche e soprattutto prima di uscire, uno strato di crema ricca come La Véritable Crème de Laponie, nuovamente di Polaar: dopo averla provata non la lascio, è morbida, nutriente ed ha un profumo ultra delicato e goloso. Con lamponi artici, mirtilli rossi e camemori, che sprigionano tutta la loro efficacia antiossidante, è ricchissima di vitamine A, C ed E, ed ha proprietà antiradicali, nutrienti e protettive.
Non vi resta che seguire questi consigli e non resterete deluse, avrete una pelle di pesca anche sotto zero!