In inverno la nostra pelle va incontro a sbalzi termici
importanti e può risentire dei danni causati dal freddo. Ecco come prenderci
cura del nostro viso durante la stagione fredda e cosa mettere nel nostro kit per la cura della pelle e quali prodotti preferire per il trucco.
Per la detersione del viso consiglio di passare agli oli. La
mattina per donare più idratazione alla pelle è bene usare un olio di mandorle
dolci o di cocco massaggiandolo sul viso, quindi passare un panno in microfibra – ottimo quello di Assiamedica – imbevuto di acqua tiepida e strizzato per asportare ogni impurità.
La sera ripetere il gesto per struccarsi, preferibilmente utilizzando uno struccante ad hoc, tra i più efficaci che si trovino in commercio: sto parlando di Take the Day Off di Clinique, un vero best seller; la sua formulazione grassa ma molto leggera facilita lo scioglimento del trucco più resistente, anche waterproof, e lascia la pelle vellutata. Anche in questo caso, è utile asportare sempre con un panno in microfibra. Sia al mattino che la sera applicare un tonico e, quindi, la crema idratante.
E’ importante scegliere creme più nutrienti rispetto a
quelle usate nel periodo estivo ed in formulazioni più ricche tenendo sempre
presente che ogni tipo di pelle, dalla più secca alla più grassa, necessita di
diversi tipi di trattamento. Tra quelle che mi sento di consigliare, sicuramente EquilYdra di Lichtena, Creme ultra Riche Visage de L’Occitane en Provence ed Eucerin
Nel kit trucco si può scegliere di privilegiare i prodotti
in crema, dai fondotinta ai correttori ai blush agli ombretti, se dotati di
formulazioni senza parabeni e arricchiti con principi molto idratanti – acido
jaluronico, collagene, alghe e vitamine, per esempio – non comedogenici, ovvero
che non causino la comparsa di brufoli e imperfezioni. Molto nutriente e ad effetto anti età è il Diorskin Sculpt.
La cipria è consigliabile sempre per fissare il trucco e prevenire lucidità, ma meglio scegliere quella trasparente, che va comunque applicata in
piccole quantità, in modo da non rendere la pelle gessosa ed evidenziare
screpolature, pellicine o segni dell’età.
Anche le labbra con i primi freddi hanno
bisogno di molta cura e attenzione. Ecco perché è molto utile applicare sempre
dopo il trattamento di detersione quotidiano ed ogni volta che se ne sente la
necessità, un burrocacao o un balsamo labbra ricco e nutriente. In commercio se
ne trovano di vari tipi: in stick, in barattolino da mettere come crema
ammorbidente – ottimo il Nuxe Réve de Miel -, colorati – cremosissimi ed economici i Kiss balm di Kiko -, e soprattutto
profumati di varie fragranze golose: menta,
frutta, cioccolato, vaniglia e chi più ne ha più ne metta come i Baby Lips di Maybelline.
Una buona crema mani è sempre necessaria, soprattutto la sera prima di addormentarsi e prima di uscire. La scelta è vastissima, anche se la crema mani più usata resta quella Neutrogena originale, delicatamente profumata 😉
Aggiungete guanti, cappello e…
Siete pronte per uscire? ;))