La nostra pelle ha sempre bisogno di essere idratata, ma la notte può essere considerata il momento d’elezione per prendersene cura e rigenerarla. Infatti è proprio mentre dormiamo, in particolare fra le 23 e le 4 del mattino, che la pelle è più ricettiva ai processi di rigenerazione: la produzione di collagene aumenta ed i radicali liberi hanno vita più difficile. Senza contare che la notte la pelle è libera dal trucco (per questo è sempre indispensabile struccarsi!) i pori respirano e sono pronti a meglio assorbire i trattamenti.
Oggi la ricerca scientifica ci ha dotati di numerosi prodotti altamente idratanti ed antiage, rivolgendosi alle donne di tutte le età con texture che si prendono cura di tutto il corpo, capelli inclusi: le creme “all over” che si stendono prima di andare a dormire sul viso, su tutto il corpo e sulla chioma ne sono un esempio. Ottimo a questo proposito è Head to toe hydrator di Sephora, con Burro di Karité e Pantenolo: da applicare, come crema o come maschera, sul viso, sul corpo, sulle mani e anche sulla punta dei capelli. La sua texture ricca e non grassa è adatta a tutte le pelli, anche a quelle sensibili. Dona un’idratazione immediata grazie agli esclusivi ingredienti di origine naturale selezionati: ultra-idratanti, rendono la pelle morbida e garantiscono un comfort perfetto.
Le prime mosse da fare per predisporre al meglio la pelle del viso al riposo e alla rigenerazione sono: struccarla sempre accuratamente (latte e tonico possono andare, ma anche le formulazioni in gel o mousse da risciacquo sono ottime, soprattutto per le pelli miste o grasse) stendere un prodotto mirato per il contorno occhi, uno per il contorno labbra ed una crema per il viso, che va applicata anche sul collo.
Occhi
Il contorno occhi è la parte più delicata del viso, se si dorme male appaiono borse e occhiaie e si segna facilmente con l’età, ecco perché va sempre utilizzato un prodotto che si prenda cura di questa parte del viso in cui la pelle è più sottile e sollecitata (pensate che ogni giorno si contano 100 battiti di ciglia!).
Tra i prodotti in commercio si può scegliere tra formule drenanti e decongestionanti o altre riempitive per le rughe. Chi ama trattamenti più sbrigativi può scegliere il roll on, altrimenti le creme o, per un’azione più mirata, i patch, simili a cerotti che si tengono in posa come una maschera.
Ottimo è il contorno occhi Hydra-EyeZone di Rexaline: contiene un duo di acido ialuronico arricchito di 2 estratti vegetali, la Rosa del Deserto e l’Alga Rossa per un’idratazione potenziata in 3D che dà un effetto ultra-idratante – rimpolpante – antietà, + Attivi specifici Occhi come le Proteine di Lupino: rigeneranti, illuminanti e l’Haloxyl: anti-occhiaie, anti-borse.
Labbra
Credits: ClioMakeup.com
Per le labbra quello che conta non è solo l’idratazione, ma anche la cura del loro contorno con prodotti riempitivi e leviganti, che minimizzano le piccole rughe (se fumate siete più predisposte alla comparsa di rughe e rughette in questa zona). Molto di moda poi sono gli oli, ovvero i lip oil: si tratta di roll on o prodotti con applicatore composti da olio in acqua, che danno colore alle labbra nutrendole, e che sono particolarmente adatti per queste fredde giornate. Tra le proposte più economiche ma valide troviamo i Prettifying Lip Oil di Essence ed i Lip care Oil di Deborah: prezzi contenuti e buone performances.
Viso
Se avete la pelle impura o grassa è consigliabile usare texture più leggere, in gel o in formulazione liquida; tra gli antietà in commercio si trovano sieri concentrati molto efficaci. Per gli altri tipi di pelle, è preferibile unire al siero un velo di crema con proprietà idratanti, antiossidanti e, per chi ha superato i 30-40 anni, dal potere riempitivo e antirughe. Tra i prodotti che consiglio, alcune creme da notte di ultima generazione che riducono l’accentuarsi dei segni d’espressione, uniformano il colorito e proteggono le cellule staminali cheratinocitarie, le cellule di Langherans e le terminazioni nervose cutanee, responsabili del rinnovamento dermico, prevenendo anche la comparsa di macchie cutanee (ottima è la linea Multi-Régénérante di Clarins), e la nuovissima Extra Firming Cream, potenziata).
Capelli
Penultimo tocco, i capelli: di notte anche le fibre capillari sono più ricettive, ecco perché si possono usare prodotti da spruzzare prima di andare a dormire che nutrono in profondità e che non lasciano segni sulle lenzuola. Molto trendy sono anche le maschere per capelli che si lasciano in posa la notte: Sephora, ad esempio, ne ha prodotte alcune che, da me testate, non sono male, anche se non danno risultati straordinari.
Piedi
Prendersi cura anche dei nostri piedi è importante sempre, anche se è naturale che la maggior parte delle cure vengano loro dedicate prima della stagione calda, in vista di indossare i sandali. Possiamo però portarci avanti con un buon pediluvio caldo con bicarbonato e con una lima dotata di copertura in pietra pomice, che accarezzando la pelle la esfolierà. Un trattamento ulteriore da provare di notte sono le maschere in tessuto, simili a dei calzini: io ho provato la maschera alla mandorla di Sephora e, anche se il risultato non è stato eccezionale, trovo che come trattamento-notte sia comunque valido. Sulla confezione è scritto che basta lasciare in posa per soli 20 minuti, ma io vi consiglio di approfittare del sonno notturno per lasciarle più tempo. Ispirate ai rituali di bellezza asiatici, le maschere piedi di Sephora propongono formule ricche all’interno di maschere-calzini da infilare.
La Maschera Piedi Mandorla è emolliente riparatrice, è una maschera-calzino che nutre i piedi secchi, ammorbidisce i talloni e leviga la pelle. tra i plus: un formato calzino che si adatta a tutte le misure e si stringe alla caviglia con una linguetta adesiva per evitare che il prodotto coli durante la posa, ed un prezzo accessibile (3,90 euro).
La Natura nel vasetto
Tra i prodotti in commercio, ormai quelli BIO sono tra i preferiti. I principi attivi contenuti sono naturali e molto efficaci. La pappa reale è uno di questi elementi d’elezione: il suo forte potere nutriente ed idratante fa sì che venga impiegata nei trattamenti antietà e per pelli secche. Altro elemento naturale e altamente nutritivo è il burro di karitè, dalle proprietà emollienti, lenitive, idratanti.
Contiene vitamine A, D ed E ed è usato anche come doposole e contro le lievi scottature. Alcuni principi attivi contenuti negli zuccheri inoltre sono utilissimi antietà: agiscono sul derma papillare riattivandolo, rimpolpano le rughe e ne limitano la ricomparsa. Molto importante è anche il modo in cui si applica la crema: massaggiatela bene sul viso facendo dei movimenti dal basso verso l’alto, dal collo alla mascella e da questa agli zigomi.
Ecco un esempio di massaggio drenante per il viso:
Credits: Rivistafemminile.com