E’ il momento delle celebrazioni, è l’ora di (ri)vivere le emozioni che non abbiamo – forse – mai provato ma che ci spetta di diritto assaporare. Ed ecco che l’occasione è quella giusta: sono passati quasi 50 anni dalla venuta dei Beatles in Italia (Milano, Genova e Roma) ed altrettanti dall’uscita sugli schermi di A Hard Day’s Night, la pellicola diretta da Richard Lester che il British Film Institute ha inserito nella lista dei migliori film inglesi e che racconta le ore che precedono l’esibizione dei Fab 4 al Pavillon Theatre di Londra nel ’64.
Dopo la proiezione di Freda la segretaria dei Beatles e quella del film restaurato e rimasterizzato – solo tre i giorni di presenza nelle sale, il 9 il 10 e l’11 giugno – ci si ritrova a fare i conti con una band che, forse un po’ a sorpresa, sa entusiasmare anche le nuove generazioni, cosa che non mi sarei aspettata – visto ad avere poca fiducia nei giovanissimi? 😉
Ieri A Hard Day’s Night era al cinema per l’ultima sera. Tra il pubblico, numeroso nonostante il prezzo del biglietto a 10 euro ed il tema – una band mitica ma che appartiene pur sempre ai ricordi di chi è ormai grandicello – molti ragazzini entusiasti e divertiti dalle battute che i quattro di Liverpool elargiscono come caramelle. In effetti, ad uno sguardo più attento, il film è stato girato nell’ottica di divertire un pubblico di giovani fan, soprattutto femminile, e questo trasuda da ogni battuta o situazione bislacca che Ringo, Paul, John e George si ritrovano ad affrontare, assieme al bizzarro nonno di Paul! Sembra più una fiaba per bambini, magari un po’ cresciuti, che un docufilm dai canoni adulti.
John Lennon e Victor Spinetti |
Lo scherzo, le freddure tipicamente british – hai, non tutti le capiscono! – il correre e rincorrersi, la poca voglia di lavorare e la gioia di suonare, l’amore per i party e per le donne, svelano tutta la freschezza dei Beatles di allora.
Una spensieratezza cercata e ottenuta nonostante gli orari da rispettare, i concerti da fare, le trasmissioni tv a cui partecipare. Ricordiamo le canzoni inserite nel film, alcune delle quali estratte dall’album omonimo: A Hard Day’s Night, I Should Have Known Better, If I Fell, I’m Happy Just to Dance with You, And I Love Her, Tell Me Why, Can’t Buy Me Love, I Wanna Be Your Man, Don’t Bother Me, All My Loving, Ringo’s Theme (This Boy) e She Loves You.
Il Trailer del Film:
GALLERY:
Freda, la Segretaria dei Beatles – leggi l’articolo