Di: Oriana Mariotti
Halloween è qui, e scommetto che molti di voi si stanno già organizzando per truccarsi nel modo più strano e spaventoso possibile!
Gli esempi certo non mancano, tra video tutorial e post su Instagram non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma voglio mettervi in guardia sul trucco che utilizzerete.
Infatti, se per occhi e labbra possono andare benissimo i prodotti che già possediamo per il make-up di tutti i giorni, non possiamo dire sia la stessa cosa per la base.
Salvo eccezioni, infatti, occorre utilizzare prodotti che rendano il nostro incarnato cadaverico, quindi basi bianco-gesso o nero-grigie, e per farlo di solito dobbiamo comprare dei prodotti appositi, che si possono trovare nei negozi di costumi e scherzi, oppure da Tiger e negozi simili.
Fate attenzione però, perché la maggior parte di questi trucchi è potenzialmente nociva per la pelle, visto che solitamente contengono ingredienti irritanti e allergizzanti per la pelle, come metalli ed oli pesanti, pigmenti fosforescenti contenenti zinco solfuro, ed altre sostanze come conservanti e profumi che possono causare la comparsa di acne, pomfi e addirittura reazioni allergiche importanti.
Se comunque volete usare dei prodotti da trucco appositamente realizzati per questo scopo, assicuratevi che non siano nocivi e fate anche in modo di proteggere per bene la pelle prima di applicarli.
Vi consiglio, quindi, di applicare prima un primer idratante e poi una crema idratante che contenga elementi lenitivi.
Primers senza siliconi, naturali. Credits: Beautydea.it |
Ovviamente, è molto importante anche il modo in cui il trucco viene rimosso. Per questo occorre usare sempre molta delicatezza e procedere iniziando con l’applicazione di un olio struccante delicato, che massaggerete sino a che il trucco non si sarà sciolto, e che poi emulsionerete con un poco di acqua tiepida, per poi risciacquare. Quindi, passate un detergente schiumoso delicato per rimuovere ogni traccia di untuosità e make-up. Terzo step, l’acqua micellare delicata: con un dischetto di cotone passatela su viso e collo tamponando, senza sfregare troppo, e sino a quando il vostro dischetto non sarà completamente pulito.
Quindi, applicate un’acqua lenitiva come quella termale ed, una volta che il viso sarà asciutto, mettete una crema molto idratante.
Credits: makeupdelight.it |
Quali prodotti uso tra quelli che ho già?
Naturalmente, come vi ho anticipato, è possibile optare per look da Halloween anche senza dover ricorrere alle basi create apposta per il trucco da scena.
Ad esempio, è facile trovare un fondotinta chiarissimo tra alcuni dei marchi cosmetici più famosi come Fenty Beauty, Nyx, Mac, Illamasqua, solo per fare qualche nome.
Illamasqua è uno dei marchi che realizza fondotinta “bianchi” |
Il Pro Longwear di MAC è molto coprente e dispone di tonalità chiarissime |
Pro Foundation Mixer di Nyx: da solo o per schiarire il vostro fondo. |
Swatch: Pro Foundation Mix in White |
Oltre al fondotinta, potrebbe esservi utile una idea per realizzare finte gocce di sangue o ferite.
Credits: Beautydea.it |
Per realizzarle con i prodotti che già possedete, potete provare con un rossetto liquido, ovviamente rosso, meglio se una tinta super resistente.
Basta applicare la tinta come si farebbe normalmente sulle labbra.
Invece per realizzare delle finte goccioline, prendete l’applicatore e ruotatelo nella bottiglia per caricarlo con abbondante prodotto. Quindi, portatelo all’angolo del labbro e trascinatelo giù per creare una linea di gocciolamento, lasciando un po ‘di prodotto in più alla fine per creare l’effetto a “goccia“.
Super Stay Matte Ink in Pioneer by Maybelline. Credits: makeupfornerds.com |
È possibile usare questa strategia anche su altre parti del corpo, basta che siate consapevoli che le tinte labbra macchiano parecchio e che potrebbero sporcarvi irrimediabilmente i vestiti.
Credits: Beautydea,it |
Buon Halloween a tutte!!!! 🙂
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO TI CONSIGLIO ANCHE