Capelli al… giro di boa!

Continua la mia collaborazione con La Gazzetta della Salute, per la quale ho scritto questo mio articolo per la cura dei capelli dopo le vacanze.

Ecco quindi che estendo questi consigli anche a voi amiche del web! 🙂


Dopo i bagni di sole e mare, è inevitabile che i capelli perdano un po’ della loro naturale lucentezza e forza.

Se siete state attente, in spiaggia come in piscina avete utilizzato spray ed oli protettivi che preservano la chioma dai danni di sole e cloro. Ma non tutti sanno che proprio gli oli che spesso compongono questi prodotti sono utilissimi anche e soprattutto per fare impacchi e trattamenti ricostituenti per la fibra capillare!



Vediamo nello specifico: 



chi ha capelli molto secchi e sottili trae beneficio dagli oli di Argan e Jojoba.

L’Argan ha la caratteristica positiva di non appesantire i capelli ed è dotato di un profumo delizioso.

Usatelo preferibilmente sui capelli bagnati e poi fateli asciugare naturalmente, vedrete il risultato!

L’olio di Jojoba invece è caratteristico per rinforzare non solo i capelli ma anche la cute. Ecco perché consiglio di usarlo una volta la settimana come impacco da tenere mezz’ora, quindi massaggiare la cute e risciacquare.

Capelli grossi e ribelli o crespi: per voi l’ideale è l’olio di cocco che, aggiunto a shampoo e balsamo in piccola quantità, vi aiuta a rinforzare i capelli e a donar loro lucentezza e maggiore resistenza e pettinabilità.

Capelli colorati o trattati: dopo le esposizioni al sole e al cloro, l’olio di avocado è l’ideale per farli rinascere!

Fate di preferenza una maschera composta da un buon balsamo-crema riparatore e da una dose abbondante di questo olio: dopo avere tenuto in posa per trenta minuti, sciacquate con cura e sarete stupite dei risultati!

Un ultimo consiglio per chi ha il cuoio capelluto irritato è quello di utilizzare un olio particolare, quello di Neem, molto indicato contro batteri e funghi che è facile prendere in piscina.

L’olio può essere usato su tutti i tipi di capelli, dopo il lavaggio, per poi essere risciacquato.

Quando la dieta aiuta




Un piccolo consiglio per aiutarvi a riparare i capelli più in fretta è quello di farlo dall’interno, inserendo nella vostra dieta il miglio. E’ un cereale che può essere consumato anche tutti i giorni e semplice da cucinare: non ha bisogno di essere ammollato e servono due bicchieri di acqua calda per ogni bicchiere di cereale.

Si fa cuocere per 15-20 minuti e può essere condito come si preferisce. Contiene proteine speciali, perché formate da amminoacidi che hanno la funzione di formare la cheratina, sostanza che si trova anche nei capelli e acido silicico che contiene silicio, un minerale davvero utile per i capelli perché li irrobustisce, donando loro più vigore.

Dopo solo dieci giorni di dieta vedrete che risultati!



Ricette a base di miglio


La Gazzetta della Salute

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.