![]() |
La blogger Alida – Alidinamos |
All’inizio di questo post mi fa piacere precisare di aver messo in copertina la foto di una blogger che ho visto in rete da pochissimi giorni, Alida – Alidinamos – dotata di una simpatia unica, ed anche di capelli straordinariamente ricci e definiti. Pur non conoscendola personalmente, proprio i suoi video e le sue foto mi hanno dato l’ispirazione – unitamente ai miei trascorsi da riccia frustrata! – per scrivere questo post.
Cosa c’è di più comodo d’estate se non lasciare i capelli asciugare all’aria e al sole?
Benché la temutissima cervicale sia sempre da tener presente, sono sempre di più le donne che preferiscono optare per una versione ecologica dell’asciugatura: dopo il bagno in mare o in piscina, una doccia e poi via libera a ricci e boccoli sotto il sole d’ agosto!
Non tutte però abbiamo la fortuna di avere un mosso naturale definito: o sono lisci oppure, nella maggior parte dei casi, sono un po’ mossi e un po’ lisci, ed è proprio questo che ci scoraggia!
Ma dei trucchetti per avere naturalmente – o quasi! – delle onde morbide ci sono.
Trucco 1: i prodotti giusti
La parola d’ordine è idratare.
Lavate i capelli con shampoo specifici per ricci o comunque molto idratanti. Uno shampoo con cui, a sorpresa, mi sono trovata meglio che con marche come Biopoint o simil-pro è l’Olio straordinario di Elvive, quindi mi sento di consigliarvelo (hanno lanciato da poco la linea specifica per ricci, ma io ho ancora quello classico e lo userò per tutto il resto dell’estate).
Il balsamo non deve mancare, ma solo su lunghezze e punte, perché rischierebbe di appesantire le radici.
Quindi, tamponate i capelli – attenzione: non sfregateli altrimenti favorirete l’elettricità statica e quindi il crespo – pettinateli per sciogliere i nodi eventuali, passate ancora un po’ l’asciugamano se gocciolano, ed applicate un siero o una spuma che definisca i ricci, meglio se a testa in giù, “stropicciando”i capelli verso il cuoio capelluto, ciocca per ciocca.
Una spuma molto consigliata in rete è quella di Besitos – La mousse definizione ricci, idratante e modellante. Un flacone contiene ben 300 ml di prodotto a differenza delle altre spume in commercio, ed è piuttosto conveniente perché la potete trovare a 13-15 Euro, a seconda del rivenditore.
Trovo in rete anche un altro sito, quello di Luciano Conti, che vi linko in fondo al post, nel quale potete trovare la mousse in versione rinnovata: costo 15 euro on line.
Una volta effettuata l’asciugatura, potete passare sulle punte un olio leggero che dia lucentezza.
Trucco 2: il diffusore
Per dei ricci morbidi è’ indispensabile non usare il phon “a getto diretto” sui capelli, quindi applicate al vostro phon un diffusore, meglio se a denti lunghi, e tenete l’apparecchio a velocità e calore medio-bassi, per non favorire il crespo.
Trucco 3: il Plopping
E’ una pratica che sta andando molto di moda, anche se non è di recente invenzione.
Si tratta di appoggiare su una superficie piana come il letto o una sedia, un asciugamano – meglio se in microfibra – o addirittura una maglietta in cotone a maniche lunghe.
Mettetevi a testa in giù e posate i capelli, partendo dalle punte, sul panno, raccogliendo anche le lunghezze. Quindi restate a testa in giù e avvolgete la testa nell’asciugamano facendo un turbante da fissare sulla sommità della testa con una forcina oppure, nel caso aveste optato per la t-shirt, usate le maniche per annodarla in testa.
A questo punto potete scegliere varie opzioni:
– usate il diffusore per scaldare la testa senza bruciare plopping e capelli (consigliato soprattutto a chi soffre di cervicale come me 🙁 )
– lasciate il plopping in testa per circa due-tre ore, quindi scioglietelo e procedete all’asciugatura con il diffusore a testa in giù
– dormiteci sopra (altamente sconsigliato!!! Rischiate di svegliavi con il collo completamente bloccato!)
Vi mostro il video di Alidinamos che è a mio parere una esperta del settore, dotata di capelli lunghi e boccolosi!!!
Trucco 4: usate le pinzette
Dopo avere lavato i capelli e applicato il prodotto per lo styling preferito, dividete i capelli in ciocche che arrotolerete su se stesse e poi fermerete in cima alla nuca con becchi d’oca o pinzette per capelli.
Anche in questo caso, potete scegliere se asciugare i capelli con il diffusore oppure lasciar fare tutto al sole, ma in ogni caso consiglio di tenere su le ciocche per almeno una-due ore, quindi spruzzate un poco di lacca e lasciate ancora agire per almeno mezz’ora ( i tempi sono solo indicativi e assolutamente personalizzabili! 🙂 )
Una volta sciolte le ciocche, non pettinatevi assolutamente perché rischiereste di ritrovarvi con una selva di capelli crespi: piuttosto, passate le dita per sciogliere eventuali nodi e sempre con le dita, distribuite un po’ di olio sulle punte.
Prodotti consigliati
– clickare sulla dicitura in oro per accedere al sito relativo –
Charme Conti Professional
linea di prodotti per la cura dei capelli ricci
Elvive
linea Olio Straordinario
Phyto
Phyto 7
Biofficina Toscana
lozione anticrespo,
lozione ricci morbidi,
lozione ricci definiti