Ogni promessa è debito, e soprattutto se chi deve scrivere ha vissuto anche sulla propria chioma gli effetti – devastanti – dell’estate, diventa ancora più facile mantenere i propositi pre-ferragostani.
Vi siete adagiate sulle spiagge roventi ed avete fatto bagni di mare e di sole?
Fate parte di quella schiera di bambole che non sono andate al mare e che hanno optato per la piscina, sia sotto il sole che al chiuso?
Oppure vi siete inerpicate su pareti rocciose ed avete fatto dei bei bagni freddi nelle acque di qualche laghetto?
In ogni caso, i capelli avranno risentito dei lavaggi frequenti e dell’esposizione a sole e mare, o al cloro delle piscine.
Quindi, se anche voi vi ritrovate a fine agosto con una chioma effetto spinacio crespo, non disperate: non siete sole!
E siete sempre in tempo per correre ai ripari, ecco come.
Iniziamo dallo shampoo.
Ne va prelevata una quantità non maggiore di una piccola nocciola, e va emulsionato con dell’acqua tiepida, quindi distribuito dalle radici alle lunghezze, massaggiando il cuoio capelluto con attenzione e delicatezza. Sciacquate bene il prodotto, e solo se sono passati più di due giorni dall’ultimo lavaggio, ripetete l’operazione con una quantità inferiore di shampoo, sempre emulsionato. E ricordate : più aggredite i capelli con prodotti poco delicati e poco diluiti, più si rovineranno. E “smitiamo” la falsa credenza che chi ha i capelli grassi li deve lavare più spesso: se lo fate, rischiate di irritare il cuoio capelluto, ottenendo il risultato opposto.
Balsamo o maschera? Anche tutti e due.
Dopo le esposizioni a sole, cloro e salsedine è sempre opportuno applicare non solo il balsamo, ma anche una maschera nutritiva e rigenerate almeno due volte la settimana. A questo proposito, è importante ricordare che i capelli vanno tamponati delicatamente – non ho detto strizzati!:) – con un asciugamano prima di applicare balsamo o maschera, perché se troppo intrisi d’acqua diventano impermeabili ai trattamenti. Ricordate anche di applicare prima il condizionante e di pettinarli solo successivamente, partendo da metà lunghezza, per non spezzarli tentando di sciogliere i nodi.
Un’asciugatura senza traumi.
Un ‘altra mossa da fare per evitare di inaridire la chioma è applicare un prodotto che difenda la cuticola, oppure uno spray termoprotettivo. Io ne ho acquistato uno ad azione “smooth control” della linea Fanola di Oneteck in un negozio di prodotti professionali e lo trovo utile; esercita un’azione antistatica, mentre il suo potere filmante protegge il capello dal calore e dal disseccamento, facilitando la stiratura con spazzola e phon o piastra ad alte temperature. Si usa sui capelli umidi per le asciugature a phon, sui capelli asciutti prima dell’utilizzo di strumenti a caldo.
Se tingete i capelli, soprattutto in questo periodo in cui s’indeboliscono cercate di fare una tinta completa solo ogni nove- dieci settimane; per scongiurare brutte ricrescite potete usare tinture con poca o addirittura senza ammoniaca, solo sulle radici. Per un effetto splendore usate uno spray brillante da applicare in minima quantità sul pettine o sulla spazzola; passandola fra i capelli depositerà la giusta quantità di prodotto.
Ed ora via ai prodotti che ho trovato più utili ed efficaci contro lo stress estivo:
La linea Keratin Complex di Phytorelax Laboratories by Harbor è davvero ottima. Fanno parte della linea lo shampoo ricostruzione per capelli assottigliati, porosi e danneggiati, la maschera di ricostruzione, il trattamento intensivo di ricostruzione, il ristrutturante istantaneo, il trattamento cheratinico anticrespo. Di tutti questi prodotti, vi assicuro uno meglio dell’altro, posso consigliare a chi non può acquistarli tutti il trattamento intensivo di ricostruzione.
è un trattamento fortificante e di riparazione dei capelli trattati e danneggiati, che aumenta la capacità di trattenere maggiori quantità di cheratina nelle lunghezze e nelle punte indebolite. E’ formulato con cheratina liquida e sericina e forma un film protettivo ed idratante su tutta la cuticola. Consigliatissimo, anche per il prezzo davvero non eccessivo, si trova in commercio anche a 8 – 9 euro (io l’ho acquistato in promozione a 3, 50 Euro).
Favoloso è, sempre dello stesso brand, l’Olio di Argan puro, un olio trattante per capelli sfibrati, opachi e colorati, che ha proprietà ristrutturanti e protettive, da applicare a gocce soprattutto sulle punte dei capelli.
Un prodotto che non mi ha soddisfatta:
Balsamo crema semi di lino capelli crespi e aridi di Bottega Verde
Prezzo: 8.99 euro
Il prodotto non ha affatto ammorbidito i capelli; pur avendolo lasciato in posa alcuni minuti, i capelli erano sempre aridi e non ho notato nessun effetto addolcente o condizionante: bocciato!
Un prodotto con cui mi sono trovata bene:
Correttore per capelli crespi di Elgon
Prezzo: 13 euro circa
è un disciplinante in crema-gel a base d’aloe vera. Lascia sui capelli un effetto velluto, proteggendoli dal calore del phon e dei ferri. La sua formulazione “leviga” il crespo, facendo sparire l’aspetto in disordine della capigliatura. I capelli diventano vellutati e protetti: Promosso!
Link:
PHYTORELAX – HARBOR ITALIA
FANOLA – ONETECK
BOTTEGA VERDE
ELGON