E’ vero, Settembre è iniziato ed abbiamo già affrontato il tema post-vacanziero della cura dei capelli al rientro in città.
Alcune di voi però mi hanno fatto notare che non tutti scelgono i mesi appena trascorsi per andare in ferie, quindi ecco un post dedicato soprattutto a chi di voi andrà in vacanza a settembre o a chi approfitta di queste belle giornate di sole per fare ancora qualche giorno o settimana di mare.
A causa dei bagni di mare e di sole, infatti, la chioma si indebolisce e subisce gli effetti dannosi di vari tipi di fattori: salsedine, sole, sabbia, cloro, vento, brushing, e di altre abitudini che durante una vacanza al mare o qualche bagno in piscina possono risultare nocive. Ma la cosmesi e la natura vengono incontro anche a questo tipo di problema; basta seguire alcuni accorgimenti per limitare al massimo i danni di stagione.
Per prima cosa, va ricordato che , proprio come la pelle, anche i capelli vanno idratati; via libera quindi a tutti quei prodotti che possono dare robustezza e luminosità al fusto del capello che, se colorato o trattato, va curato maggiormente.
burro di Karité
Vi propongo di iniziare il trattamento facendo a casa almeno due volte alla settimana una maschera reidratante e ristrutturante: in commercio ci sono molti prodotti, basta leggere fra i componenti e privilegiare quelli a base di vitamina A – che stimola la riproduzione dei tessuti- e C, dalle proprietà antiossidanti e protettive. Tra le altre vitamine necessarie nella stagione calda vi segnalo la E, che attenua gli effetti dello smog, e la provitamina B5, rigenerante e rinforzante.
olio di Argan
Tra i prodotti naturali da privilegiare, l’olio di Argan, altamente protettivo ed elasticizzante, la cheratina, componente del capello che viene commercializzata sotto forma di maschera o di linea completa shampoo-balsamo, ed il burro di karitè, burro naturale ricco di acidi grassi che ripristinano l’elasticità delle fibre capillari. Durante l’esposizione al sole è bene usare sempre un olio protettivo, da scegliere a seconda del tipo di capello. Chi lo ha colorato può trarre beneficio da un olio spray agli estratti di olio di zafferano, che crea uno schermo contro il deterioramento del colore.
Come finishing, dopo lo shampoo consiglio comunque di usare una crema con risciacquo al ph 4.5 per riacidificare il capello e riallineare le squame sigillando il colore e prevenendo la secchezza. Se avete programmato una vacanza al mare vi consiglio comunque uno shampoo-doccia che deterge e protegge il capello e la pelle del cuoio capelluto anche utilizzandolo con l’acqua di mare: rimuove la salsedine ed è molto pratico in viaggio.
Quali alimenti fanno bene ai capelli?
Tra gli alimenti da privilegiare per la bellezza della nostra chioma il salmone, ricco di acidi grassi e di vitamina B12, i fagioli che contengono zinco per la lucentezza del fusto e contro la caduta, ed i cibi integrali che contengono ferro e vitamine del gruppo B. Le uova sono un’altra fonte di bellezza ed energia perché contengono vitamina B12 e biotina. Chi non ha problemi di peso può consumare sotto l’ombrellone anche le noci, ricche di selenio e di acido alfa-linoleico, un acido naturale che fortifica il capello. Soprattutto le proteine sono fondamentali per il benessere dell’organismo e della chioma; ecco perché è importante consumare carne di pollo e tacchino, ricca di ferro biodisponibile. Tra le verdure privilegiamo broccoli, bietole e spinaci e carote, fonti di vitamine C ed A. E non dimentichiamo i latticini, ottima fonte di calcio.