CLICCA QUI SOPRA PER VEDERE LA VIDEORECENSIONE!
Buona giornata!
Oggi finalmente vi presento la recensione delle maschere in tessuto coreane che vi avevo promesso qualche tempo fa, quando iniziai a parlarvi della skin care coreana e del rituale di bellezza coreano per antonomasia, che prevede almeno ben 10 Step.
L’applicazione della maschera fa parte di uno di questi passaggi, ed è indispensabile indossarla almeno due volte alla settimana per far sì che la pelle sia idratata a sufficienza.
Le sheet mask che ho testato sono tre: Beauty Friends II al Coenzima Q10, Missha Pure Source al Limone, Manefit Beauty Planner Mask al Cetriolo.
Vediamole una per una.
BEAUTY FRIENDS II al Coenzima Q10
Si tratta di una maschera che contiene principi attivi molto idratanti ed anti età, la più adatta, a mio parere, per chi ha dai trenta- quaranta anni in su e vuole fare un pieno di nutrimento anti età.
Il Coenzima Q10 – Ubiquinone, detto anche vitamina Q infatti, viene prodotto dall’organismo, ma la sua concentrazione si riduce in modo naturale con l’invecchiamento.
Inoltre questa vitamina ha una azione antiossidante contro i radicali liberi, che sono tra i principali fattori che contribuiscono all’invecchiamento.
LA MASCHERA INDOSSATA |
Ingredienti
Oltre ai comuni eccipienti, troviamo l’utilissimo Acido Ialuronico e componenti vegetali benefiche tra cui: estratto di Portulaca Oleracea, Ubiquinone (12mg), estratto di Pompelmo (frutto), estratto di radici di Gastrodia Elata, estratto di Albicocca (frutto), estratto di radici di Liquirizia, estratto di semi di Soia, estratto di Acerola (frutto).
Consigli di utilizzo
1) Detergere il viso e applicare un tonico
2) Applicare la maschera per 20-30 minuti
3) Rimuovere la maschera e non risciacquare
4) Massaggiare delicatamente la pelle per far sì che tutto il siero rimasto venga assorbito
Tips&Opzioni
La maschera può anche essere usata raffreddata o riscaldata, a seconda delle preferenze personali.
Per raffreddarla, riporre la confezione in frigo fino a che non avrà raggiunto la temperatura desiderata.
Per riscaldarla, immergere la confezione in acqua calda (50°C) per 2-3 minuti.
Risultati
La maschera era molto imbevuta di prodotto.
Mi sono trovata molto bene perché ho trovato il siero particolarmente idratante, emolliente, ed è stato assorbito completamente dalla pelle, tanto che la maschera era quasi asciutta una volta utilizzata.
Inoltre i principi attivi sono stati assorbiti molto bene.
Non ho sentito il bisogno di applicare una crema idratante; ho una pelle mista ma che “tira” spesso, nonostante questo non ho dovuto applicare una crema.
MISSHA Pure Source cell sheet mask al Limone
Il limone fresco è ricco di vitamine che rendono la pelle spenta molto più luminosa, setosa e rivitalizzata.
Il tessuto speciale compatto”a cellette” in cui è realizzata la maschera, aderisce perfettamente alla pelle in modo da rilasciare gli attivi benefici in modo efficace.
Inoltre, gli acidi della frutta come quelli degli agrumi hanno proprietà schiarenti e illuminanti, quindi sono molto utili in caso di macchie brune dovute al sole e/o all’età!
Ingredienti
Oltre ai comuni eccipienti, troviamo l’estratto di bucce di limone fermentate/Lactobacillus (caratteristica peculiare delle maschere coreane), Allantoina, esteri idrolizzati di Jojoba, estratto di foglie di Nespola del Giappone, Acido Ialuronico, Sali minerali.
Consigli di utilizzo
1) Detergere il viso e applicare un tonico
2) Applicare la maschera per 15-20 minuti
3) Rimuovere la maschera e non risciacquare
4) Massaggiare delicatamente la pelle per far sì che il siero rimasto venga assorbito
Tips&Opzioni
Applicare ciò che resta del siero della maschera sul collo
Si raccomanda di utilizzare la maschera almeno 2-3 volte alla settimana.
Risultati
Un grande punto a favore di questa maschera è la sua aderenza: aderisce perfettamente alla pelle – in misura maggiore rispetto alla maschera di Beauty Friends II – ed è molto delicata: per quanto temessi di provare del pizzicore dovuto alla presenza di limone, l’applicazione è stata molto piacevole. Inoltre, il profumo fresco di limone è davvero ottimo e terapeutico!
Sicuramente non arriva ai livelli di nutrizione della maschera al Coenzima Q10, ma dona una confortevolezza estrema e rende la pelle luminosa e idratata.
Anche in questo caso non ho avvertito la necessità di applicare subito una crema idratante, che ho messo dopo qualche ora.
MANEFIT Cucumber Soothing + Moisturizing
Questa maschera al cetriolo viene descritta come idratante ed antiossidante, infatti, come vedrete nella lista degli ingredienti, è ricca di acidi della frutta.
Da segnalare una particolarità che può sorprendere e che non è segnalata nelle modalità di utilizzo sul retro della busta: la maschera ha uno strato superiore in tulle che va rimosso una volta indossata (vedi video).
Molto imbevuta – anche in questo caso ho potuto tranquillamente estendere l’applicazione del siero anche su collo e decolleté – è la più sottile e dotata di un tessuto molto setoso e piacevole da indossare.
Unica pecca: trascorsa una decina di minuti, ha iniziato a perdere aderenza sul mento mentre è rimasta molto ferma su fronte, guance e lati del viso.
Ingredienti
Tra i componenti di origine vegetale, i principi attivi sono: estratto di Pompelmo (frutto), estratto di Cetriolo (frutto), estratto di Lime (frutto), estratto di Limone (frutto), estratto di Mela (frutto), estratto di Arancia (frutto), estratto di Uva (frutto), mentre resta la presenza di Acido Ialuronico.
Consigli di utilizzo
1) Dopo avere deterso il viso, applicare un tonico
2) Togliere il prodotto dalla busta e farlo aderire alla pelle, evitando il contorno di occhi e labbra
3) Rimuovere la maschera dopo 10-20 minuti
4) Usando le dita, tamponare leggermente il prodotto restante sino a che non si sarà completamente assorbito
Tips&Opzioni
Ricordatevi di applicare la maschera dal lato più liscio, che dovrà aderire alla pelle.
Dopo avere fatto aderire il tessuto, rimuovere lo strato superiore in tulle preferibilmente partendo dall’alto verso il basso, gentilmente.
Lasciate in posa.
Risultati
La pelle è risultata subito molto liscia.
Il potere idratante è leggermente inferiore alle altre; non ha profumo.
Dopo l’applicazione è rimasto un po’ di siero, che ho tamponato sul viso come suggerito.
Considerazioni finali
Il giudizio finale è positivo: le maschere sono idratanti. illuminanti e confortevoli; per questo mi sento di consigliarvele sicuramente.
Inoltre, facendo un confronto dei prezzi di queste sheet mask con altre non coreane che si trovano in commercio nella grande distribuzione (Hydra Bomb di Garnier, ad esempio) quelle che, a mio avviso, hanno un rapporto qualità-prezzo migliore sono proprio le coreane.
Forse, quindi, meglio investire in prodotti coreani per la cura della pelle e in particolare per le maschere in tessuto, anche perché i prezzi sono molto convenienti ed i risultati migliori; ovviamente mi riferisco a quelli che ho trovato sul sito italiano di mio riferimento, che è: MyBeautyRoutine.it
Mi restano ancora da testare altre due sheet mask: Missha al Tè Verde e Beauty Friends II all’Aloe vera!
Siete curiose?
Ve ne parlerò nelle prossime recensioni!
Altri articoli sulla skin care coreana:
1) BEAUTY COREANA, SPERIMENTIAMO?
2) DALLA COREA I 10 STEP PER UNA PELLE STUPENDA
Sito per l’acquisto: MY BEAUTY ROUTINE.IT COSMETICI E MASCHERE COREANE (cliccabile)
A presto! 🙂