Come mi trucco a Natale? Un trucco completo step by step!

Kate Moss

Il make-up per le feste deve essere scintillante.

Questo infatti è il must che dobbiamo avere bene in mente per non sfigurare durante queste feste a cavallo tra il 2016 ed il 2017.

Ma la cosa più “urgente”, per ora, è farsi un’idea di come truccarsi a Natale.

Sia che si scelga di uscire per una cena o un pranzo, sia che si opti per un mood più casalingo, sappiate fin da subito che l’oro non deve mancare.

Oro declinato in varie texture: in crema o in polvere per gli occhi, da usare come ombretto o solo come eyeliner, andrà comunque bene per donarvi quel tocco in più che fa tanto luce!


Iniziamo dalla base


Ottimo stendere sul viso, prima di ogni altro prodotto, un primer, che affina la grana della pelle e contribuisce a far durare il trucco più a lungo. Fra i primer più gettonati – ma anche più costosi – troviamo quelli di Smashbox, oppure di Make Up ForeverBenefit e via così; ma per un trucco meno caro vi consiglio ugualmente un primer Kiko o Catrice.
Per la base è ideale un fondotinta leggero ed impalpabile, della stessa tonalità della vostra pelle, o al massimo di mezza appena più chiaro. 

Tra i fondotinta che preferisco, impalpabili e setosi, Les Beiges di Chanel. Ottimo anche il Vitalumiere Aqua, oppure il Dior Star. In alternativa, andrà benissimo il Deborah Dress Me Perfect o il fondo Kiko Glacial Light (collezione The Artist).

E’ il momento del correttore: tra l’Instant Anti Age di Maybelline ed il correttore Eclat di Nars, di soldini ce ne passano, ma il risultato è comunque apprezzabile: più coprente ed economico il primo, più scintillante e setoso il secondo.

Step cipria: preferite in ogni caso quella libera, meno pesante. Se siete sopra i trenta, vi consiglio di fissare solo i punti della zona T e di dare una lieve pennellata (o una passata con la mini beauty blender) per fissare il contorno occhi. Tra le mie preferite, sicuramente il Mineral Veil di Bare Minerals, cipria minerale fissativa impalpabile e setosa che riduce la visibilità delle rughe e dei pori.

Chi ama il contouring non ha che l’imbarazzo della scelta tra i tanti kit in commercio; personalmente non ne ho ancora provati, anche se ho sentito parlare bene di quelli Nyx come il Cheek contour duo palette

Per il blush, è indispensabile ricordare che non vanno assolutamente più le tonalità della terra, che invecchiano: optate per un bel rosa caldo, anche pescato, e solo sulle gote (sorridete davanti allo specchio e passate il pennello sulla zona in rilievo, solo quella!) Infine, il tocco che non deve mancare è quello dell’illuminante. Anche in questo caso la scelta è fra una miriade di marchi, ma il mio preferito è firmato Benefit: Girl Meets Pearl è luminoso ma al tempo stesso discreto: dalla formulazione in crema, si preleva una quantità minima per iniziare stendendola con il polpastrello sull’osso dello zigomo verso le tempie, al centro della fronte, sull’arco del naso e sulla punta, sull’arco di cupido e al centro del mento. Importantissimo: sfumate


Occhi 


 Collezione Dior 

Primo step è il primer, per uniformare il colore della palpebra e fissare l’ombretto. Dopo averlo steso, occorre passare anche un velo leggero di cipria, per eliminare eventuali untuosità. Quindi, stendete l’ombretto che preferite: in crema o in polvere, privilegiate tonalità chiare e satinate: avorio, champagne o oro. Ricordate: se usate un ombretto in crema, è opportuno fissarlo con un altro in polvere della stessa tonalità. Nella piega palpebrale potete applicare una piccola quantità di ombretto color bronzo, sfumandolo bene verso l’esterno.

Consiglio una bella passata di eyeliner nero se avete applicato un ombretto oro o chiaro, mentre se il vostro ombretto è più scuro l’eyeliner da abbinare sarà oro (ottimo è il Liquid Crystal Liner nella versione Dramatic Sparkle studio effect di Nyx).

Per le ciglia, mascara a volontà! – il top sono quelle finte, ma non tutte le sopportiamo – Ultimamente sto usando il Miss Manga di L’Oreal e lo trovo ottimo; un altro mascara che ho avuto modo di testare perché mi é stato dato come campioncino da Sephora è il Sumptuous Infinite di Estèe Lauder (non oso cercare il prezzo :D).


Sopracciglia: lo sapete, non possono mancare alcuni ritocchini per metterle più in evidenza! 

Niente più righe sottili ma ben definite e infoltite. Per prima cosa vanno pettinate, poi si passano gli ombretti in polvere ed in crema formulati apposta per le sopracciglia. Molto utili le nuove matite con punta diagonale schiacciata e piatta che se usate bene, permettono di ottenere un effetto ‘pelo’ per rinfoltire la eventuale carenza. Basta disegnare piccoli tratti e il gioco è fatto. Anche in questo caso, ormai ogni casa cosmetica ha prodotti per sopracciglia. Tra i più efficaci i famosi kit di Benefit Gimme Brow e Ka-Brow.


Labbra


Kirsten Stewart per Chanel A/I 2016

Avete varie opzioni: 

se è giorno, meglio preferire toni neutri e nudes o puntare sul classico rosso lacca, sempre azzeccato a Natale.

Se invece è sera, si possono accendere un po’ di più le labbra con un prugna o un vinaccia, fermo restando che il rosso è IL colore! 

La regola comunque è non esagerare: o si mettono in risalto gli occhi o le labbra. 

Quindi, il classico rosso vermiglio o tinte più strong come il vinaccia sono ideali per la sera ma se il colore delle labbra si fa intenso, vanno bandite nuance scure sugli occhi e preferiti ombretti chiari, nella palette naturale del beige e del nude. 

Così il vostro rossetto rosso splenderà ancora di più!


E per finire…


Nail Art di Natale


credits contattonews.it

Sono soprattutto il rosso e l’oro metallizzato ad essere scelti per la manicure e la nail art di queste feste.

Qui vi mostro due tra le numerosissime proposte della rete.

Sapreste ricrearle da sole? 😉

credits contattonews.it



Buon Natale e a prestissimo con altri consigli e novità!

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.