Pronti per il Salone del Cioccolato? Dal 9 al 12 febbraio a Milano!

Il re del cioccolato, Ernst Knam, sara’ uno dei protagonisti della seconda edizione del Salon su
chocolat
, che si terra’ a Milano (al Mi.Co) dal 9 al 12 febbraio. Il maitre chocolatier realizzera’ in esclusiva per la manifestazione una scultura in cioccolato che accogliera’ i visitatori all’ingresso.
 

Ernst Knam

Si tratta di una sorpresa e il soggetto verra’ svelato all’inaugurazione. Lo chef inoltre nel corso della tre giorni terra’ show cooking, presentera’ i suoi prossimi progetti e realizzera’ anche un dipinto su tela in cioccolato con diverse tecniche pittoriche. Inoltre riprodurra’ in cioccolato una opera del designer Fabio Novembre. Alla manifestazione, che in questa seconda edizione raddoppia gli espositori che passano da 40 a 80 e aumenta lo spazio espositivo, ci saranno molti altri chef stellati come Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco e Davide Oldani, il maestro pasticcere Iginio Massari, Davide Comaschi che e’ direttore della Chocolate academy di Milano e vincitore del World chocolate master. Sara’ lui a realizzare, nel corso della serata di apertura, il cuore di cioccolato di San Valentino per la Lilt, la Lega italiana per la lotta ai tumori.

L’evento e’ patrocinato dal Comune di Milano “perche’ si inserisce bene nel progetto dell’ amministrazione – ha spiegato l’assessore alle Attivita’ produttive, Cristina Tajani – di valorizzazione della filiera agroalimentare e artigianale” a cui sara’ dedicata anche una food week. Il Salon du chocolat ha gia’ richiamato visitatori: sono stati venduti 4.900 biglietti di ingresso. Tanti gli eventi in programma: non solo show cooking ma
anche un’area dedicata ai bambini, una allo shopping e all’esposizione, una sfilata di moda mostrera’ gli abiti creati dagli chef su ispirazione del cioccolato. I Paesi da dove viene la fava di cacao infine si racconteranno ai visitatori, ospite d’eccezione sara’ il Camerun.

La serata di gala sarà il 12 febbraio, dedicata appunto alle sfilate di moda al cioccolato, ma comunque i defilè si terranno anche sabato e domenica, mentre gli abiti verranno esposti
durante i tre giorni di apertura.
Gli stilisti che creeranno i loro abiti dolcissimi saranno degli studenti del Naba Fashion Lab di Milano,
e saranno guidati da Nicoletta Morozzi e dalla direttrice di Grazia Magazine Silvia Grilli.
Ma i giovani stilisti non saranno soli: infatti ad aiutarli ci saranno ben dieci maîtres chocolatiers AMPI, che progetteranno insieme a loro i 10 abiti al cioccolato.

GALLERY:

SALON DU CHOCOLAT

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.