Oscar 2014: La Grande Bellezza, la Selfie, la meglio vestita…

I Tg non fanno altro che trasmettere per la stra-ennesima volta lo spezzone in cui Sophia Loren grida: “Roberto!!” sventolando in aria il foglietto con il nome del vincitore per il miglior film straniero ed attore protagonista agli Oscar 1999 e mi viene da pensare: ma possibile? Ha appena vinto La grande Bellezza, mettete lo spezzone della proclamazione di ieri!! Considerazione del tutto personale ovviamente, ma non mi sembra il caso di andare a ritroso di 15 anni per annunciare il film che ieri ha vinto tra gli stranieri.

Fatto sta che tra bellezza, premi, sogni di celluloide e abiti di gran gala, la Notte degli Oscar 2014 è stata ricca di spunti interessanti. Primo fra tutti, il rimando a ciò che di più simbolico c’è oggi nel mondo social: la Selfie!


Eccola, la selfie più retwittata e condivisa, scattata da Bradley Cooper sotto la guida di Ellen DeGeneres, la presentatrice dello show, che nel bel mezzo della serata ha improvvisato una mega posa tra i protagonisti con alcuni dei più grandi attori del cinema presenti in sala, tra cui la novella premio Oscar Lupita Nyong’o circondata da volti “mitici” come quelli di Brad Pitt, Angelina Jolie, Meryl Streep, Julia Roberts, Kevin Spacey, Jennifer Lawrence. Peccato perché se – come ha scritto su twitter la DeGeneres – “il braccio di Bradley fosse stato più lungo…” avrebbe potuto immortalare per intero anche Jared Leto, che a sinistra del gruppo è rimasto tagliato.

Restano, oltre al celebre autoscatto, la bellissima vittoria dell’Italia di Paolo Sorrentino, la magistrale interpretazione di Tony Servillo, che fanno da riscatto a questo nostro Paese mai come oggi così nel fango, e le mises da grande soirée delle star del red Carpet.








La più quotata è stata Lupita Nyong’o, che vestita Prada si è distinta nettamente dalle colleghe ed è stata decretata dai tabloid e su twitter la “best dressed” della serata. Sia l’abito verde acqua con “collana” di fiori – il mio preferito – che quello bianco, ampio, con maxi gonna in georgette di seta e scollatura ampissima hanno decretato il suo successo di stile. Ad illuminarla, i gioielli Fred Leighton.

Seguono a ruota altre star di sicuro fascino e glamour; prima fra tutte la splendida Cate Blanchett in Armani Privé, con un abito effetto nudo ricamato di paillettes e baguettes di cristalli Swarowsky. Gioielli Chopard

Un applauso anche a Julia Roberts, fasciata in un abito nero di pizzo Givenchy Haute Couture by Riccardo Tisci, sexy e raffinato, abbinato a gioielli Bulgari.

Amy Adams in un elegante abito senza spalline blu profondo di Gucci Prémiere e gioielli Tiffany & Co. è risultata una delle più “classicamente” chic. 

Jennifer Lawrence, che ha indossato un abito rosso Christian Dior Couture con gioielli Neil Lane e clutch Ferragamo, ha interpretato il fascino un po’ retrò declinandolo in colori accesi.

Ottima scelta anche quella di Kate Hudson che ha optato invece per un bianco ghiaccio in Atelier Versace.

Ha conquistato molti tabloid anche la mise di Charlize Theron, avvolta in un lungo abito nero da sirena di Christian Dior. Huffington Post l’ha decretata la best dressed della serata. Gioielli Harry Winston.





Resta solo quindi l’imbarazzo della scelta tra le “meglio vestite”, mentre preferiamo sorvolare su chi non ha fatto centro nella scelta della mise da Oscar; non siamo poi così cattive…







E voi chi avete più apprezzato fra le star della serata?





E La Grande Bellezza vi è piaciuto?





Quale film avreste fatto vincere?



Mentre vi pongo questi quesiti, aggiungo due foto degne di nota: la mise per intero di Lupita Nyong’o in verde acqua Prada e la splendida Lady Gaga, vestita Versace.






About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.