La parola d’ordine per questo
autunno inverno è sovvertire gli schemi.
Se nelle scorse stagioni abbiamo
seguito le tendenze che volevano una pelle da bambolina ci dovremo ricredere; stessa
cosa per le linee di eye liner sempre perfette, per i tratti di matita
geometrici e per ciglia pettinate e separate. I nuovi trend del trucco sono
cambiati radicalmente, e questo fa piacere: cambiare dà modo di esprimersi in
piena libertà! Iniziamo dalla base: la pelle deve essere ben idratata ma a
cambiare sono le texture ed i fondi. Non più prodotti troppo coprenti quindi,
ma via libera a bb cream e creme idratanti, anche combinate tra loro: se la
pelle lo permette, per un aspetto più naturale e meno pesante si può fare a
meno del fondotinta. Anche per questo autunno-inverno il focus resta sempre
sugli occhi, ma a cambiare sono i colori e le tecniche di applicazione di
matita e mascara. Tra le nuance il verde muschio, l’ottanio, il blu elettrico e
tutte le sfumature della terra come il bronzo e il rame, ma metallizzati; da
usare sicuramente il colore d’elezione decretato da Pantone quest’anno, il
Sangria, molto portabile.
Un discorso a parte per il mascara: applicato in
maniera volutamente “distratta”, unisce ciuffi di ciglia e causa un effetto
“zampe di ragno” dal forte impatto drammatico. L’eye liner colorato è il
protagonista della stagione ma si applica in modo imperfetto, sporca le
palpebre e dà carattere senza manierismi. Anche le sopracciglia smettono di
essere definite per diventare folte ma naturali, spettinate: stop all’effetto
tattoo. Sul viso il blush è da preferire nella formulazione in crema, per un
effetto glossy e luminoso; va applicato più al centro delle guance ed in
tonalità tenui per un effetto “rossore naturale”. Anche l’illuminante ha il suo spazio ma senza
esagerazioni: l’obiettivo è creare dei punti luce su una base opaca per un
effetto luna. Ottimi gli illuminati cremosi e, per le labbra, i gloss.
Capelli delle mie
brame…
Ph Elle.it |
Anche i capelli non sono esenti
dai cambiamenti. Su tutti spicca il nuovo taglio corto effetto pixie, un misto
di caschetto e taglio maschile in cui la frangia deve essere rigorosamente corta
e ad “archetto”: il viso è più pulito e gli occhi vengono portati in primo
piano. Fra i mossi le soluzioni più gettonate sono il “messy”, uno spettinato morbido
un po’ frisé, ed il riccio anni ’70, cotonato e voluminoso. Tra le tendenze
piega la riga in mezzo è quella più attuale, da portare preferibilmente sui
capelli lunghi o carré, lisci ma non piastrati. Per chi vuole essere alla moda,
poi, la coda è un must: alta, bassa, basta che sia ordinata, mentre lo chignon
morbido e stile Grace è sempre apprezzato. Un altro ritorno è l’effetto bagnato,
che si realizza con il gel su capelli umidi.