![]() |
Massimo Festi- Circus of Love |
Affrettatevi perché domani è l’ultimo giorno rimasto per potere apprezzare i tesori nascosti di questa mostra nel cuore di Genova, alla Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi.
![]() |
La sede della Mostra curata da Francesco Arena |
![]() |
Giulia Pesarin, Ophelia, 2016, self-portrait, fotografia digitale su forex, 9 pannelli 40×60 cm |
![]() |
Teye Gerbracht, Beneath the seven mountains III, Photograph, aprix. 25×32,5 cm. pigment print, mounted, framed |
![]() |
Giacomo Rebecchi – BODYEYES |
Una mostra collettiva curata da Francesco Arena sull’Identità, che è sempre più esibita e pubblicizzata: il nostro modo di autoritrarci (attualissimi i selfie) e di presentarci al mondo, la spettacolarizzazione di un privato che si trasforma in pubblico attraverso i social media, creando nuove forme di identità in continua trasformazione.
“Other Identity”, quest’anno, è la prima tappa di un progetto espositivo che avrà una cadenza annuale, che possa quindi misurare di volta in volta lo stato di una nuova grammatica narrativa, di nuove forme di interpretazione della nostra immagine.
![]() |
Angelo Pretolani |
![]() |
Boris Eldagsen – POEM #120 |
A confrontarsi sul tema dell’identità e dell’autorappresentazione sono stati chiamati artisti italiani e tedeschi uniti da una comune piattaforma emotiva e tematica, dalla quale poi sfociano ricerche personali ben distinte, e dal comune linguaggio fotografico.
La fotografia è qui il medium privilegiato in ogni sua forma, sia essa analogica o digitale, utilizzato attraverso reflex professionali o smartphone. Essa è sempre utilizzata con consapevolezza e coerenza dall’artista che la piega alla propria ricerca personale, senza abusare di quelle post-produzioni spesso impiegate per mascherare una inesistente qualità dell’immagine.
![]() |
Annalisa Pisoni – frame mano nerti |
![]() |
Mandra Cerrone – Sinenomine |
![]() |
Violeta Vollmer |
Il comune denominatore è qui una “onestà intellettuale” nel senso di un consapevole, intelligente, lucido, semplice uso del mezzo espressivo, a tratti brutale nella sua desolante rappresentazione del reale, spesso filtrato da emotività malinconiche e sognanti, crudo iper-realismo, graffiante autobiografia, esibizionismo pubblicitario e complesse dinamiche di intimità familiari.
Per oggi e domani, ultimo giorno dell’esposizione, sono previste queste Performance:
venerdì 4 marzo ore 16:00 – Elena Marini
sabato 5 marzo ore 17:00 – Isabella Falbo (critica performativa)
![]() |
Beatrice Morabito – Blue light big |
![]() |
Barbara Ghiringhelli – Heart of a Doll |
![]() |
Alessandro Amaducci – The Web |
![]() |
Ralph Meiling – Gates |
Artisti partecipanti:
Alessandro Amaducci | Francesco Arena | Carlo Buzzi | Mandra Stella Cerrone | Roberta Demeglio | Boris Eldagsen | Anna Fabroni | Pamela Fantinato | Massimo Festi | Teye Gerbracht | Barbara Ghiringhelli | Anna Guillot | Teresa Imbriani | Sebastian Klug | Natasa Ruzica korosec | Eleonora Manca | Lorena Matic | Ralph Meiling | Beatrice Morabito | Giulia Pesarin | Annalisa Pisoni Cimelli | Giacomo Rebecchi | Chiara Scarfò | Giovanna Eliantonio Voig | Violeta Vollmer.
![]() |
Elena Marini – Spot n.20 |
Francesco Arena – Behind Me |
![]() |
Teresa Imbiani – Autoritratto |
![]() |
Massimo Festi – Circus of Love |
![]() |
Olivia Giocannini 2011- AVIDVOID |
![]() |
Pamela Fantinato – Metamorfosi 3 |
“OTHER IDENTITY” Altre forme di identità culturali e pubbliche
Ideazione e cura di Francesco Arena
Genova, Loggia della Mercanzia – Piazza Banchi
8 febbraio – 5 marzo 2016
Orari: 9:00 – 17:45 (esclusi domenica e festivi)
Opening: 6 febbraio ore 17:00
Ingresso libero
Official site: otheridentity.wix.com/official
Page fb: facebook.com/OtherIdentity2016