Regali di Natale, che fare? Tra prodotti artigiani ed un brand interessante

E’ tempo di Natale, i regali sono il chiodo fisso per molti ed anche per chi ha il portafoglio che, quest’anno, è più vuoto del solito.

Che fare? Scovare oggetti belli e alla portata del portafogli non è così facile, se si hanno esigenze di stile e buon gusto sempre e comunque. In alcune vie ad esempio è facile vedere bancarelle con esposta merce che apparentemente potrebbe sembrare appetibile ma che poi, una volta vista da vicino e toccata con mano, rivela una qualità che lascia a desiderare. Una sciarpa che esteticamente può catturare la nostra attenzione, ad esempio, può essere confezionata con lana di bassa qualità o con tessuti che dopo il primo lavaggio stingono o si rovinano. Così come una crema per il viso può risultare inadeguata per la nostra pelle anche se ha un bel packaging ed un nome conosciuto. 

Meglio visitare, allora, i mercatini “ufficiali”, quelli che le varie cittadine allestiscono in ogni regione in occasione delle festività natalizie. Nei mercatini infatti si possono trovare prodotti artigianali confezionati da altrettanti artigiani dotati di una qualifica e di riconoscimento, perché solitamente vengono selezionati dagli organizzatori delle esposizioni.

In occasione di un mini tour che ho effettuato per lavoro, mi sono immersa nell’atmosfera di Natalidea dove, fra i vari stands, spiccavano alcuni angoli di vera bravura artigiana e di bellezza.



Nel mio focus di oggi mi concentro maggiormente sui prodotti di bellezza che non si trovano ancora in Italia ma che possono essere conosciuti visitando il sito e, ovviamente, le fiere, come nel mio caso. In questo modo posso informarvi sui brand che sono in commercio ed hanno principi attivi di alta qualità ma sono meno conosciuti da noi, come Minus 417.

Questi sono i prodotti di Minus 417, una linea che sta per arrivare in Italia; per ora gli acquisti si possono fare on line sul sito. Il brand ha introdotto il complesso cosmetico Vitamin Mineral Complex, una combinazione scientifica di 40 minerali del Mar Morto – tra cui magnesio, cloruro, potassio – che, in sinergia con le vitamine rivitalizzanti che facilitano la rigenerazione delle cellule, tra le quali vitamine dei gruppi A, E, F, B ed H, legati ad estratti vegetali, equilibra l’idratazione della pelle prevenendo i segni dell’età. 

La linea include prodotti dall’alto potere anti age ad altri dedicati ad un trattamento SPA del corpo, tra cui olio da doccia per il corpo ai minerali, gel da doccia, crema aromatica idratante corpo, peeling aromatico per il corpo, burro aromatico nelle profumazioni oceano/lavanda/latte e miele/kiwi e mango, una linea dedicata ai capelli, catharsis, ed una gamma impressionante di prodotti di bellezza per la cura della pelle del viso: gel ai micro granuli naturali di luffa, saponetta al fango del Mar Morto, maschera di fango di bellezza, siero con peptide per occhi, maschera rassodante curativa Cinderella, siero anti età, sapone di pulizia rischiarante, maschera di bellezza attiva rischiarante, solo per fare alcuni esempi.

Insomma, una linea di prodotti interessanti il cui prezzo è medio-alto ma su cui si può concentrare l’attenzione a causa della preziosità degli ingredienti utilizzati. Minus 417 ha anche vinto il premio Victories de la Beautè



Info: http://www.minus417.com/


Per quanto riguarda il mio viaggio fra gli stands del mercatino, eccovi alcuni scatti. 

Buona visione! 




 


About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.