Keith Haring, il Pop è a Parigi!

 

All over the world, you spot people with badges, t-shirts, posters, and other artifacts by Keith Haring (1958-1990). This authentic pop idol was one of the most celebrated artists of his time, and even today everyone recognizes his inimitable style and insignia.

This exhibition comprises over 220 works executed on tarpaulins, canvases, and in the subway, together with drawings and sculptures lent by numerous museums and private collections. Some of these works have not been on public view since his premature death. The presentation takes place also at musée d’Art moderne de la Ville de Paris, making this one of the most extensive Keith Haring retrospectives ever.




E’ facile incontrare Keith Haring mentre si passeggia, si fa shopping o si guarda la tv. I suoi disegni e le sue opere sono stati più volte riprodotti su t-shirt, posters, borse e vari supporti. Ed è giusto, del resto, che un artista Pop nel senso più pieno del termine sia veicolato in modo Pop(olare) anche e soprattutto nella vita di tutti e di tutti i giorni. 


The Guardian, 2001 Keith Haring, Photographer: Robin Holland



Il Museo d’Arte Moderna di Parigi gli dedica una grande retrospettiva con una mostra allestita al mitico CENTQUATRE dal 19 aprile al 28 agosto. L’allestimento, “Keith Haring – The Political Line” svela l’importanza del suo lavoro e soprattutto la natura profondamente “politica” del suo cammino artistico.


Sono quasi 250 le opere realizzate su tela, tela cerata o in metropolitana – e quindici realizzate in grandi formati – per questa mostra, una delle più grandi mai realizzate sull’artista statunitense.


Keith Haring è stato uno dei più celebri artisti del suo tempo, oggi tutti conoscono il suo stile inimitabile ed il repertorio di segni iconici. Ha fatto mostre con Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg, Jenny Holzer e Daniel Buren, nei musei e nelle biennali in tutto il mondo.


Virtuoso del disegno, Haring ha studiato alla School of Visual Arts di New York. Genio della linea, lavoratore rapido e incessante, ha prodotto moltissime opere, spesso realizzate mentre stava ascoltando musica. Ha veicolato il suo lavoro facendo ricorso a tutti i tipi di media che all’epoca era possibile raggiungere, fino a quando, nel 1985, ha aperto il celebre Pop Shop.


I suoi messaggi e le sue idee politiche hanno influenzato notevolmente gli artisti e la società. I suoi “subway drawings” realizzati nelle metropolitane, i suoi quadri, i suoi disegni e le sculture sono stati portatori di messaggi di giustizia sociale, di libertà individuale e di cambiamento.



Icona della Pop Art, artista militante e sovversivo, utilizzando la strada e gli spazi pubblici ha deliberatamente lottato contro ogni forma di razzismo,d’ingiustizia e di violenza, tra cui l’apartheid in Sud Africa, la minaccia nucleare, la distruzione dell’ambiente, l’omofobia e l’epidemia di AIDS (ha creato una fondazione benefica a favore della lotta contro la malattia).



KEITH HARING – THE POLITICAL LINE


OPENING TIMES

1 pm – 7:30 pm from Tuesday to Sunday
(last entry: 7 pm)

PRICES AND BOOKING

full rate: € 8
concessions: € 5
subscribers, members, under 15s: € 3
free for children aged 6 and under (accompanied by an adult, outside group visits) 


Acquista on line il tuo biglietto:

Buy your ticket on line:




About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.