Buona giornata a tutti!
In occasione dell’uscita della nuova collezione di KIKO dedicata al mondo orientale, proprio ieri sono andata in uno degli store per “toccare con mano” i vari prodotti proposti dal marchio e farmi una idea più precisa.
Innanzi tutto una riflessione che è venuta immediata: perché proporre una collezione di questo tipo ancora a ridosso dell’estate? Infatti, i colori dei rossetti e degli ombretti sono scuri, tipicamente autunnali, e poi è noto che le donne asiatiche sono famose per la loro pelle chiarissima, che cercano di esaltare in tutti i modi con maschere schiarenti, ciprie e prodotti illuminanti. Alla fine di agosto però, salvo eccezioni, è difficile ritrovarsi con la pelle eburnea… 🙂
Vi segnalo inoltre la freddezza e la perplessità con cui è stato accolto il video di presentazione della linea: la maggioranza dei commenti su YouTube lo definisce un trucco “creativo ma improponibile”, inutile, scenografico ma affatto pratico, insomma, un flop… :/
Forse chi ha commentato così negativamente ha esagerato; voi cosa ne pensate?
Eccolo qui:
Al di là di questa mia considerazione, passiamo a prendere in esame i singoli prodotti.
OMBRETTI
Qui vi mostro gli swatches che ho effettuato direttamente sul dorso della mano:
La cosa particolare di questi ombretti è l‘effetto olografico dei toni chiari: sia il rosa tenue che il grigio tenue delle due palettes, la marrone e la grafite, una volta stesi ed esposti alla luce, emanano dei sorprendenti riflessi rosa e azzurro metallizzati.
Il marrone ed il grigio invece sono dei normali ombretti satinati.
ROSSETTI
I rossetti sono molto validi, sia per scrivenza che per luminosità. Appena applicati sono lucidi ma poi una volta asciugati diventano matt e durano abbastanza a lungo: molto pigmentati, non seccano le labbra. Non sono no transfer.
Io ho provato su di me il rossetto rosso, il n.1, e l’ho trovato ottimo! Anche le matite labbra abbinate fanno bene il loro lavoro.
BLUSH
Qui i miei swatches:
I blush in crema hanno una consistenza leggera, non appiccicosa.
Li trovo però poco scriventi, e le tonalità sono piuttosto chiare.
MATITE OCCHI
Scriventi e morbide, le trovo valide. Soprattutto la matita color burro è in grado di esaltare la forma dell’occhio, se applicata all’interno della rima palpebrale inferiore.
La matita per sopracciglia è invece disponibile in una sola referenza, quindi non è adatta a tutte: tenetene conto al momento dell’acquisto perché ha una tonalità che vira sul rosso rame-mattone.
EYELINER CUSHION
E’ un eyeliner in pasta che a mio avviso è dedicato alle più esperte: nella collezione sono inclusi due pennelli, di cui uno adatto alla sua applicazione, ma non lo trovo semplice.
PENNELLI KIT
MASCHERA VISO AL BAMBU’
Una innovazione per il marchio, che appunto propone questa maschera viso in tessuto ispirandosi alle famose sheet masks coreane: presto realizzerò una prova ed una review; per ora mi limito a dirvi che è una maschera molto imbevuta, che è possibile utilizzare due volte, e che fra i suoi ingredienti compaiono molti elementi naturali: peonia, centella asiatica, camomilla, menta, eucalipto, origano, rosa, lavanda,melissa, soia, lactobacillus da riso fermentato, tea tree.
Una bomba di ingredienti benefici!
🙂
GLI ACCESSORI
SET PINZETTE SOPRACCIGLIA
Il set per sopracciglia è davvero minuscolo, non mi sembra indispensabile ma è esteticamente carino alla vista.
SPECCHIETTO
Si tratta di uno specchietto anch’esso di piccole dimensioni:ha una parte riflettente normale ed una ingrandente. Per borsette piccole e piccole mani.
SPUGNETTA IN SILICONE
Le recensioni che ho trovato sul web (YouTube in primis) non sono ottime: molte sono perplesse e non trovano comodo l’utilizzo del silicone per stendere il fondotinta e/o i blush in crema. La parte in spugna non sembra particolarmente utile.
Una curiosità da provare, se si vuole, magari per smentire le scettiche.
POCHETTE
Credevo che il tessuto della pochette fosse più setoso.
Ad ogni modo, la trousse è molto elegante e vale la spesa.
Spero che questi miei pareri, uniti a quelli raccolti dal web, vi siano stati utili.
Ad ogni modo vi consiglio assolutamente di andare in un negozio KIKO e di vedere e provare di persona la collezione, perché nulla è paragonabile all’idea che ci si può fare da sole a contatto con i prodotti, che io comunque sostanzialmente apprezzo! 🙂
Per saperne di più: