Mercatini da scoprire: Roma, Piazza Navona

Buon 2 gennaio a tutti! Oggi ho deciso di fare una visita in quel di Roma e di proporvi una delle tante attrazioni che in questi giorni di festa si possono vedere per le vie della Capitale. Supportata dalla collaboratrice Ilaria Degl’Innocenti ecco quindi un resoconto di ciò che offre un angolo caratteristico e particolarmente conosciuto di Roma: Piazza Navona.

Passeggiando per le vie del centro si possono visitare i
classici mercatini per le feste. Ma
soprattutto per l’Epifania, quello di Piazza Navona è sicuramente il mercatino da consigliare a chi ama i prodotti artigianali e lo shopping.

Passare in Piazza per le feste è diventata ormai una moda, un evento irrinunciabile. E’ una tradizione che va avanti da ormai oltre cento anni ed è praticamente imperdibile, non solo
per i romani – mi ricorda Ilaria- ma anche per chi si trova in centro o anche solamente per una breve sosta di passaggio, oppure per chi è in vacanza.

La buona notizia è che fino al giorno
dell’Epifania è possibile visitare le
pittoresche bancarelle ricolme di addobbi, dolciumi e di oggetti di ogni tipo.

In lontananza un musicista di strada intona con la
chitarra canzoni di natale, i bambini si divertono sull’antica giostra dei
cavalli posizionata al centro della piazza ovale.


Un’armonia di suoni e colori invita ad avvicinarsi,
soprattutto ai manufatti artigianali e ai venditori ambulanti di dolciumi.


Le fontane sono, specie dopo il tramonto, un suggestivo
corollario dal sapore antico che ricorda gli antichi mercati rionali del secolo
scorso.


Ma la caratteristica che rende unico questo mercatino non sembra essere solo la disposizione dei banchi, ma anche la presenza degli artisti di strada
che rendono l’atmosfera molto familiare, come una invisibile melodia in moderato-andante di un film d’epoca. 

Grazie ad Ilaria che ci ha fornito questo spaccato di vita romana, buone feste!


Altre foto:

About Author

Sono Psicologa e giornalista.
Direttore editoriale di "Le Cronache della Bellezza", amo informare.
Puoi contattarmi ai link che trovi allegati.